News Taranto

Home » Notizie Puglia » News Taranto » Madonna della Salute, a Taranto il santuario riapre dopo 30 anni

Madonna della Salute, a Taranto il santuario riapre dopo 30 anni

“L'icona della Madonna della Salute può tornare nella sua casa, allontanata dalla fine degli anni '80.”
Madonna della Salute, a Taranto il santuario riapre dopo 30 anni

Dopo anni di attesa, nella città di Taranto tutto è pronto per la riapertura della celebre struttura ecclesiastica della Madonna della Salute. È lo stesso arcivescovo della capitale ionica, monsignor Filippo Santoro, a dare l’annuncio, fissando l’appuntamento per la riapertura al 2 dicembre alle ore 16:00, in occasione della prima domenica dedicata all’Avvento.

La processione dalla Cattedrale

Con una liturgia stazionale, nella cattedrale di San Cataldo, l’arcivescovo introdurrà l’attesa processione che condurrà l’icona della Madonna della Salute fino alla sua dimora originaria, chiusa sul finire degli anni ’80 per necessità logistiche. Il quadro in questione è stato custodito presso la cappella del Santissimo Sacramento della cattedrale per circa 30 anni, e si prepara a tornare nella chiesa che era stata eretta in suo onore e che per molti cittadini di Taranto aprirà le sue porte per la prima volta. Creata dai padri gesuiti, fu in passato centro di formazione e di spiritualità cristiana, e la sacra effige della Madonna della Salute ne era guida e simbolo.

Il santuario della Madonna della Salute

Il santuario mariano della Madonna della Salute fu costretto alla chiusura nel corso dello scorso secolo per via di lavori di consolidamento della struttura necessari ma che furono protratti per lungo tempo, a cui si sono aggiunte una serie di problematiche. L’assenza dei fondi necessari per il completamento dei lavori ha rallentato notevolmente i tempi necessari per la riapertura delle porte della Madonna della Salute, che rivede la luce grazie al lavoro continuo ed indefesso della comunità cristiana locale, capace di lottare contro il degrado della zona per permettere alla sacra icona di tornare in una casa rimessa a nuovo e speciale. La riapertura della struttura ecclesiastica testimonia il grande valore che la religione occupa ancora nella capitale ionica, e la speranza della comunità della città di Taranto è che il neonato santuario della Madonna della Salute sia il primo passo per il rilancio di uno spirito di comunione, di solidarietà, utile per dare vita a un vero tessuto sociale solido.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento