Mattinata: Festa patronale Madonna della Luce
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Madonna della Luce, a Mattinata la festa patronale tra musica e cabaret

Madonna della Luce, a Mattinata la festa patronale tra musica e cabaret

Festa patronale Madonna della Luce
Evento
Festa patronale Madonna della Luce
Località
Mattinata (FG)
Data/periodo
dal 13 al 16 set 2018
Orario
ore 19:00
Ingresso
gratuito

Mattinata è in fermento per l’imminente Festa Patronale in onore della Madonna della Luce.
Ben quattro giorni di festeggiamenti, dal 13 al 16 settembre, che coinvolgeranno l’intera città a suon di concerti musicali, spettacoli di cabaret, lancio di Mongolfiere, scenografie sfavillanti e fuochi d’artificio. Ospiti d’eccezione, Gigi E Ross, Alassandro Bolide e Francesco Cicchella direttamente da Made in Sud e Tale e Quale Show che porteranno una ventata di risate nell’ultima serata della festa.

Il Programma dei festeggiamenti

Giovedì 13 settembre

  • Ore 19.00 Accensione delle luminarie della ditta Soc. Coop. F.lli Carlone di Lucera
  • Ore 20.30 Teatrino dei Burattini a cura di Piccoli x Sempre. Piazza Aldo Moro.

Venerdì 14 settembre

  • Ore 7.00 Apertura dei festeggiamenti con sparo dei tradizionali 21 colpi di cannone e suoni di campane
  • Ore 8.30 Giro per le vie cittadine della Grande Orchestra di Fiati “Città di Grottole”
  • Ore 12.00 Matinée della Grande Orchestra di Fiati “Città di Grottole” diretta dal M° Filippo Carretta
  • Ore 17.30 Giro per le vie cittadine della Grande Orchestra di Fiati “Città di Grottole”
  • Ore 20.30 Spettacoli di Comic Jugglin, magia e animazione a cura di Piccoli x Sempre
  • Ore 21.30 Esibizione della Grande Orchestra di Fiati “Città di Grottole (Mt)diretta dal M° Filippo Carretta

Sabato 15 settembre
Ore 8.30 Giro per le vie cittadine della Grande Orchestra di Fiati “Città di Calitri”

  • Ore 12.00 Matinée della Grande Orchestra di Fiati “Città di Calitri” diretta dal M° Carlo Luongo.
  • Ore 17.30 Giro per le vie cittadine della Grande Orchestra di Fiati “Città di Calitri”
  • Ore 20.15 Piazza Santa Maria della Luce – lancio della mongolfiera a cura della ditta Di Rella Biagio di Ruvo di Puglia.
  • Ore 21.30 Esibizione della Grande Orchestra di Fiati “Città di Calitri” diretta dal M° Carlo Luongo M° V. Vitolo (soprano) – M° A. Santaniello (baritono) – M° G. Sapone (soprano) – M° N. Darzillo (tenore)
  • Ore 22.00 Malamor – Tribut Band Mannarino presso Barboni di Lusso Bar.

Domenica 16 settembre

  • Ore 8.30 Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico “Città di Manfredonia”
  • Ore 12.00 Matinée del Complesso Bandistico “Città di Manfredonia” diretto dal M° Giovanni Esposto.
  • Ore 17.30 All’uscita della Processione, accensione della batteria pirotecnica
  • Ore 20.00 Piazza Aldo Moro – Scenografie ” I Colori della Madonna”
  • Ore 20.30 Al rientro della Processione, accensione dei fuochi pirotecnici
  • Ore 21.30 Esibizione del Complesso Bandistico “Città di Manfredonia” diretto dal M° Giovanni Esposto
  • Ore 21.30 Anime del Sud in concerto. Special Star Gigi E Ross, Alassandro Bolide e Francesco Cicchella direttamente da Made in Sud e Tale e Quale Show – Villa Comunale
  • Ore 00.30 Grandioso Spettacolo Pirotecnico eseguito e diretto dalla Premiata ditta “San Pio” di San Severo
posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento