Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Chiude in bellezza la stagione lirica “Opera in Puglia”, promossa dalla Regione Puglia con il Teatro Pubblico Pugliese, che vedrà in scena domenica 7 maggio, al Teatro Verdi di Brindisi, una delle opere più amate di Giacomo Puccini “Madama Butterfly”, con una produzione diretta da Francesco Esposito, uno tra i più esperti registi d’opera.
Sul palcoscenico la vicenda tragica di Cio-Cio-San – Madama Butterfly, l’eroina del dramma pucciniano che da giovane fanciulla si trasforma presto in donna matura, rendendo evidente la contrapposizione di due mondi: quello romantico, fedele e un po’ ingenuo di Cio-Cio-San, con quello cinico e ammaliante del suo amato, il tenente americano Pinkerton.
Ammaliata e sedotta dal fascino del sogno americano, la giovane geisha si mostra disposta rinnegare la famiglia, le origini, la cultura, la religione, e così, decidendo di sposare l’occidentale e dando alla luce il figlio, Butterfly perde la sua identità.
Tuttavia, quando dopo tre anni di assenza, il suo amato torna in patria accompagnato dalla giovane moglie americana per riscattare la proprietà del figlio, nel desiderio di portarlo con sé ed educarlo secondo gli usi occidentali, Butterfly realizza l’atroce illusione in cui aveva vissuto fino a quel momento.
Perciò, schiacciata dal dolore, dopo aver abbracciato disperatamente il figlio, si toglie la vita immergendosi un pugnale nel petto e recuperando solo nella morte la sua identità perduta.
Interpreti sul palco Maria Luigia Borsi (Cio-Cio-San), Antonella Colaianni (Suzuki), Maria Rita Chiarelli (Kate Pinkerton), Lorenzo Decaro (Pinkerton), Devid Cecconi (Sharpless), Massimiliano Chiarolla (Goro), Federico Buttazzo (Principe Yamadori), Emanuele Cordaro (Zio Bonzo), Giorgio Schipa (Commissario imperiale) e Carlo Provenzano (Ufficiale del registro).
Brindisi
Teatro Verdi
Via Santi, 1
ore 18:00
ingresso a pagamento (Biglietteria online )
Info. 0831229230, 0831562554
Prezzo speciale di 10€ per studenti e associazioni.
La promozione è estesa a docenti e dirigenti scolastici: un modo per aprire il teatro, con tutte le sue forme d’arte, alla fruizione del pubblico di ogni età e interesse. Le adesioni, riportate in un elenco, devono essere comunicate entro il giorno precedente lo spettacolo alla biglietteria del teatro, aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 20.