Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Ludovico Einaudi, famoso pianista e compositore torinese apprezzato in tutto il mondo, si esibirà in concerto domenica 29 novembre 2015 al Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21:00, per l’unica data in Puglia del nuovo tour in cui presenta in esclusiva regionale il nuovo album “Elements”, un disco nato dal desiderio di indagare nuove frontiere.
Il concerto nella splendida cornice del Teatro Politeama di Lecce sarà un mix di echi di musica barocca e pulsazioni di pizzica salentina, percussioni ed elementi di elettronica, sempre guidati dalle note del pianoforte.
Ospite dell’ultima edizione del Medimex, Salone dell’Innovazione Musicale tenutosi a Bari lo scorso ottobre il pianista torinese ha partecipato ad un incontro-intervista con il pubblico concludendo con una breve ma intensa performance; durante questa occasione si è definito “un uomo del nord innamorato del sud”, affezionato alla Puglia e al Salento dove è stato direttore artistico del concertone della “Notte della Taranta” a Melpignano, esperienza che a suo dire ha cambiato il suo modo di fare musica.
Lo spettacolo di Einaudi è lo “special event” con cui si apre il Ghironda Winter Festival, progetto artistico organizzato da Idea Show che torna in Puglia dal 29 novembre al 25 dicembre 2015 con una programmazione itinerante tra Lecce, Taranto, Monopoli e Ostuni, con proposte artistiche di primo livello e un occhio di riguardo alla multietnicità.
L’artista presenterà il suo nuovo album “Elements”, un disco uscito in Italia lo scorso 16 ottobre su etichetta Decca Records e per Universal Music Group, composto da 12 brani suonati da una strumentazione composta da piano, archi, percussioni, chitarra ed elettronica e nel quale figurano, in veste di ospiti, l’ensemble d’archi olandese Amsterdam Sinfonietta, il musicista elettronico berlinese Robert Lippok, i percussionisti dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il percussionista brasiliano Mauro Refosco e il grande violinista sudafricano Daniel Hope.
L’album è il frutto di un desiderio del pianista e compositore italiano di indagare nuove frontiere della musica, ovvero i miti della creazione, la tavola periodica degli elementi, le figure geometriche di Euclide, gli scritti di Kandinsky, la materia sonora, ma anche i colori, i fili d’erba di un prato selvaggio e le forme naturali del paesaggio.
Per la tappa del Ghironda Winter Festival e per l’intero tour già avviato con cui l’artista ha registrato il tutto esaurito dall’Olympia di Parigi al Barbican Theatre di Londra, dalla prestigiosa Opera House di Kiev alla Berlin Philarmonie sino agli Arcimboldi di Milano, Einaudi è affiancato dai musicisti Federico Mecozzi (violino), Mauro Durante (violino e percussioni), Marco Decimo (violoncello),Redi Hasa (violoncello), Alberto Fabris (live electronics e basso elettrico), Riccardo Laganà (percussioni) e Francesco Arcuri (chitarre).
I biglietti per il concerto a Lecce sono esauriti già da tempo.