Lecce: Lù Mière Calicidicinema
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Lù Mière Calicidicinema. Vini e Proiezioni al Must di Lecce

Lù Mière Calicidicinema. Vini e Proiezioni al Must di Lecce

Lù Mière Calicidicinema
Evento
Lù Mière Calicidicinema
Località
Lecce (LE)
Data/periodo
27 ott 2015

Mertedì 27 ottobre 2015 torna l’appuntamento con la rassegna cinematografica “Lù Mière.Calici di cinema” ancora una volta al MustMuseo Storico di Lecce, una delle location più prestigiose del Salento, dopo il primo incontro del 13 ottobre molto apprezzato dai partecipanti.

Lù Mière è un’iniziativa esclusiva in cui la cultura cinematografica e quella enologica si incontrano proponendo l’occasione di degustare del buon vino e celebrare la storia del cinema attraverso eno-proiezioni.
L’evento avrà inizio alle ore 20.30 nella sede del Must in via degli Ammmirati 11 a Lecce ed è realizzato in collaborazione con l’enoteca leccese “La Lupa”, sita in Via Arte della Cartapesta a Lecce che per la serata propone la degustazione di alcuni dei suoi ottimi vini.

Che cos’è Lù Mière

Lù Mière è un progetto nato da un’idea di Antonio Manzo come evento itinerante che da tempo riscuote grande consenso tra esperti di cinema e pubblico, tanto da istituire il premio “Lu-Mière” come riconoscimento a personaggi illustri del mondo cinematografico.

Il progetto di Antonio Manzo è stato accolto con entusiasmo da Melania Longo e Carlo Miglietta, responsabili operativi e gestionali del noto museo leccese, che hanno sostenuto fortemente la realizzazione di questo cartellone dedicato a pellicole che hanno fatto la storia del cinema degli anni settanta, organizzando cinque serate di martedì all’insegna del cinema d’autore, del buon cibo e dell’ottimo vino, nel suggestivo contesto del Museo Must di Lecce.
I prossimi appuntamenti in programma sono previsti per il 17 novembre e per il 1 e 15 dicembre.

La prossima eno-proiezione in programma per martedì 27 propone il film “Professione: repoter”, un grande successo che porta la firma di Michelangelo Antonioni, uno tra i più grandi registi italiani, interpretato da una straordinaria coppia i artisti formata da Jack Nicholson e Maria Schneider, all’epoca tra gli attori più richiesti.

Il film narra l’assurda storia di un giornalista di successo che approfitta della morte di un suo sosia per cambiare vita con risvolti sorprendenti e coinvolgenti.
È un lavoro cinematografico che si contraddistingue non solo per l’eccellente regia, ma anche per l’originalissima fotografia e il perfetto montaggio che lo rendono ricercatissimo e sofisticato.

L’ingresso, al costo di 15 euro, comprende la proiezione e l’apericena a base di prodotti tipici e vini locali.

Infoline: 0832241067

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento