Brindisi: Low & Loud - presentazione album
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Low e Loud, Arturo Stàlteri presenta il suo album a Brindisi

Low e Loud, Arturo Stàlteri presenta il suo album a Brindisi

Low & Loud - presentazione album
Evento
Low & Loud - presentazione album
Località
Brindisi (BR) - Feltrinelli
Data/periodo
10 mar 2018
Orario
ore 18:30
Ingresso
gratuito

È annoverato tra i pianisti italiani contemporanei più noti in Europa, oltre ad essere la storica voce di Rai Radio3. Arturo Stàlteri è tornato ad affacciarsi sul mercato discografico con un vero e proprio tributo al pianoforte, vissuto in maniera totale, sfruttando le numerose sfumature timbriche e dinamiche che lo strumento è in grado di offrire.

Il prossimo 10 marzo, presso la Feltrinelli di Brindisi, il musicista presenterà al pubblico il frutto del suo lavoro, dal titolo Low & Loud: un disco in cui convivono più fonti d’ispirazione, dalla passione per ‘La Terra di Mezzo’ di J.R.R. Tolkien (‘Un viaggio inaspettato’) al mondo celtico e dell’infanzia raccontati in ‘The Quiet Road to the Sea’, passando attraverso il mai sopito amore per il Natale di ‘Christmas Day’, senza dimenticare l’ossessione del compositore per il passare inesorabile del tempo, che trascina vorticosamente con sé senza lasciare via d’uscita (‘La vertigine del tempo’), fino a giungere ai confini con altri mondi (‘Another Land’). Attraverso 12 tracce, 8 delle quali composte dallo stesso Stàlteri, e 4 tributi ad altri compositori, Stàlteri rende omaggio a Bach, improvvisando sul celebre corale ‘Wachet auf, ruft uns die Stimme’ e rivisita alla sua maniera ‘Lady Jane’ dei Rolling Stones, uno dei brani più ‘classicheggianti’ della band inglese,

«Il titolo dell’album “Low & Loud” può essere tradotto come ‘Piano e Forte’, anche se in inglese ‘low’ indica soprattutto il termine ‘basso’, in tutte le sue accezioni, come ‘volume basso’ o ‘bassa frequenza’» ha raccontato il musicista. Scelta affatto casuale, visto che nel disco ha voluto porre l’attenzione su quelle vibrazioni che si sprigionano dopo aver percosso ogni singolo tasto dello strumento, creando altri suoni, evidenziati nel cd grazie a un attento lavoro di post produzione.

La produzione artistica dell’album è curata da Arturo Stàlteri, mentre la produzione esecutiva da Renzo Pognant Gros per Felmay.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento