News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » L’olio di Puglia arriva negli Usa: ecco il racconto dell'”oro verde”

L’olio di Puglia arriva negli Usa: ecco il racconto dell'”oro verde”

L’olio di Puglia arriva negli Usa: ecco il racconto dell'”oro verde”

Un’occasione per raccontare, far conoscere e degustare l’oro verde di Puglia, e le sue inconfondibili caratteristiche, a buyer, operatori del settore e media americani. Si sono date appuntamento, nello Show Room Agnelli sulla 5th avenue a New York, le OP di extravergine d’oliva rappresentative del territorio pugliese, Assoproli Bari e Terre di Ulivi, che aggregano oltre 30 mila produttori di olio. L’olio di Puglia è arrivato così nella Grande Mela grazie al Puglia Evo World’, l’evento promosso dall’Assessorato Agricoltura della Regione Puglia, nato per facilitare la conoscenza e la commercializzazione dell’olio extra vergine di oliva nel mercato statunitense: nell’arco di un evento preceduto da un video realizzato da Regione e Assoproli, le organizzazioni hanno fatto conoscere “il nostro oro verde” ha spiegato l’assessore alle Risorse agroalimentari della regione Puglia, Leonardo di Gioia. Tra i partecipanti a questi “tour” di assaggi: Dino Borri – General Manager Eataly USA, Gianfranco Sorrentino – Owner de Il Gattopardo e The Leopard a New York, Luciano Pignataro – Wine&Food Blogger, Jennifer Callipo – Owner/Director of Business Development at Gourmet Cooking & Living, Ursula Avella – CEO- Great Culinary Minds, Massimo Sola – Chef – Sola Pastabar.

Tra assaggi e confronti, l’asse Puglia-Usa si rinnova

L’assaggio di olii è stato guidato dai Gianni Martellini di Assoproli Bari e Giuseppe Fiore di Terre di Ulivi, che hanno invitato gli ospiti alla degustazione degli oli ‘Peranzana’ e ‘Terra di Bari – Castel del Monte’, mettendoli a confronto con un comune olio acquistato in un supermercato a New York, denominato in etichetta come olio extravergine d’oliva. Grazie ai tecnici, i partecipanti hanno potuto apprezzare le proprietà uniche dei nostri oli e degustare il menù preparato da Pasquale Cozzolino, uno dei più influenti chef italiani a New York. Piatti tipici della tradizione Pugliese a base delle due cultivar, sono stati offerti al pubblico degli invitati, sottolineandone le caratteristiche e le qualità in relazione alle diverse pietanze.

Il video

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento