Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Nel Teatro Orfeo di Taranto si comincia a respirare la magia del Natale, con uno dei balletti più affascinanti della storia della danza classica. Mercoledì 14 novembre, le scenografie incantate del Balletto di San Pietroburgo riporteranno in scena la celebre fiaba de Lo Schiaccianoci di Hoffman, dove amore, sogno e fantasia si fondono in un’atmosfera fatata di festa: dolciumi, soldatini, albero di Natale, fiocchi di neve si intrecciano a fiori che danzano, topi cattivi, prodigi, principe azzurro e fatina.
Siamo agli inizi del XIX secolo. Il giorno della vigilia di Natale, il sindaco organizza una festa per i suoi amici e per i loro piccoli figli che, in balìa dell’entusiasmo, si lasciano andare a danze euforiche. Ecco che arriva il signor Drosselmeyer, un amico di famiglia, che incanta i bambini con regali e giochi di prestigio. Alla sua nipote prediletta, Clara, regala uno schiaccianoci a forma di soldatino che Fritz, il fratello della bambina, rompe per dispetto. Intanto la festa si anima con l’arrivo di altri parenti e amici, mentre Clara, esausta dopo le danze della serata, si addormenta sul letto e inizia a sognare: il suo principe (lo schiaccianoci) la accompagnerà in un luogo magico dove le bambole prenderanno vita con un divertissement frizzante e colorato. Allo scoccare della mezzanotte, tutto intorno a lei sembra animarsi, la sala, l’albero di Natale, i giocattoli, quando, all’improvviso, una miriade di topi cercano di rubarle lo schiaccianoci.
La piccola Clara, nel tentativo di salvare il suo Schiaccianoci, prende la sua ciabatta e la scaraventa contro il Re Topo, distraendolo; lo Schiaccianoci lo colpisce uccidendolo e si trasforma in un Principe. Tutto il Palazzo si esibisce in una serie di danze sulle note delle celebri musiche di Cajkovskij, culminando nel conosciutissimo Valzer dei Fiori.