Home » Ricette Pugliesi » Bevande pugliesi »
Indice [ ]
Il liquore al finocchio è il risultato di quello che per la Puglia è un accoppiamento indissolubile, quello con i più pregiati liquori artigianali, come quello al limone, a e con il finocchio, protagonista di diverse ricette locali come la cotoletta di finocchi, prodotto nella regione da secoli e presente sulle sue tavole dai tempi più remoti.
Le origini del liquore al finocchio sono controverse e tuttora oggetto di discussione. Alcuni ritengono che il pregiato alcolico leghi le sue origini al mondo ecclesiastico, mentre altri collegano la sua creazione a un ambiente più umile e rustico, risultato delle lavorazioni contadine, da sempre fonte di piatti particolari che vivono immortali nella tradizione pugliese. Usanza vuole che il finocchio selvatico crescesse in particolare durante il mese di agosto, e raccolte le sue infiorescenze, venissero fatte essiccare. Con queste si preparava in seguito il liquore al finocchio, preparato fatto in casa ottimo alla fine di ogni pasto.
Scegli altre categorie: