Ricetta: Linguine con sugo di capitone
Primi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Primi piatti pugliesi » Linguine con sugo di Capitone: classica ricetta a base di pesce fresco

Linguine con sugo di Capitone: classica ricetta a base di pesce fresco

Linguine con sugo di capitone

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Il capitone cotto nel sugo di pomodoro è una classica ricetta pugliese delle festività natalizie, in particolare della sera della Vigilia di Natale e di Capodanno, quando si utilizza come condimento di spaghetti o linguine per un primo piatto dal sapore unico; ma viene preparato anche in altri periodi dell’anno per via della sua bontà.

E’ necessario pulire bene e sgrassare il capitone per ottenere un buon sugo saporito ma non troppo grasso; una volta pulito il pesce lo si taglia in pezzi e si cuoce in padella nella salsa di pomodoro con l’aggiunta di acqua, vino bianco e peperoncino.

La tradizione vuole che per garantirne la freschezza il capitone si acquisti ancora vivo e che venga ucciso, per prima cosa decapitato, in casa dal capofamiglia o da chi gestisce la cucina; me se ci si vuole evitare questo passaggio si può acquistare già morto, verificando però che la pelle sia ancora brillante e la carne ben compatta: questi due indicatori garantiscono che il capitone è ancora fresco.

Linguine con sugo di capitone
Porzioni
4 persone
Difficoltà
media
Costo
basso
Calorie (per porz.)
762 calorie
Grassi (per porz.)
37 grammi
Preparazione
2 ore
Cottura
1 ora e 50 minuti
Tempo totale
3 ore e 50 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 800 gr di capitone
  • 200 gr di salsa di pomodoro
  • 400 gr di linguine
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie d’alloro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • sale q.b.
preparazione ricetta

Preparazione Linguine con sugo di capitone


Pulire il capitone, dopo aver eliminato la testa e la coda, sfregando la pelle con sale grosso per rimuovere la pelle viscida che lo ricopre.

Tenerlo a bagno in acqua e aceto per circa un’ora; lavarlo e tagliarlo a pezzi.

Pelare e tritare l’aglio finemente, farlo rosolare in una padella con dell’olio; aggiungere i tranci di capitone: far cuocere per circa 10 minuti.

Far dorare il capitone, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciare evaporare e dopo aggiungere la salsa di pomodoro, due bicchieri di acqua, il peperoncino intero e le foglie d’alloro; salare e lasciar cuocere a fuoco lento per circa mezz’ora, mescolare ogni tanto e assicurarsi che i filetti di capitone siano sommersi dal sugo.

Intanto cuocere le linguine in abbondante acqua salata, scolarle al dente e terminare la cottura nella padella insieme al sugo di capitone; completare con una spolverata di prezzemolo tritato e servire.


Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento