News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » “L’immigrazione e la sfida dell’Europa”, se ne parla all’Università di Bari

“L’immigrazione e la sfida dell’Europa”, se ne parla all’Università di Bari

“L’immigrazione e la sfida dell’Europa”, se ne parla all’Università di Bari

Con centinaia di migliaia di persone che intraprendono viaggi pericolosi per raggiungere le sue frontiere, l’Unione Europea si trova ad affrontare una crisi migratoria senza precedenti. Il fenomeno immigrazione mette in rilievo, peraltro, anche una valenza e un profilo culturale. I Paesi del Mediterraneo hanno una cultura dell’accoglienza, dell’incontro, della solidarietà e della condivisione. In quest’ottica, di conseguenza, ogni normativa, e i conseguenti comportamenti, che a priori e in modo generalizzato impongono il respingimento degli immigrati ripugna alla sensibilità e alla cultura mediterranea. Se, poi, ci collochiamo nello specifico cristiano, una tale prassi non ci può appartenere in quanto discriminatoria, ingiusta e iniqua non solo perché ributta in mare persone bisognose, potenziali richiedenti asilo o lo status di rifugiato politico e soggetti deboli e indifesi, ma anche perché stabilisce l’improponibile equivalenza immigrato = criminale, che è assolutamente illegittima e offensiva.

Una tavola rotonda venerdì 31 marzo alle 10.30

Il fenomeno migratorio, perciò, induce un processo di educazione alla mondialità, perché capace di allargare i confini delle conoscenze e dei rapporti e consente di accedere alla ricchezza delle diverse culture e dei diversi umanesimi. Di questo e altro si parlerà nella mattinata di venerdì 31 marzo nell’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in occasione del convegno “L’immigrazione e la sfida dell’Europa”. Al tavolo siederanno l’Onorevole Gianni Pittella, Eurodeputato e Presidente del gruppo S&D al Parlamento Europeo, l’Onorevole Antonio Distaso, Deputato e membro del Comitato Schengen, l’avvocato Marco Stasi, coordinatore regionale dell’Associazione Diplomatici. Il Comitato Accademico-Scientifico sarà rappresentato dal professor Raffaele Guido Radio, dal professor Luciano Garofalo e dal professor Andrea Bonomi. L’incontro sarà presentato da Domenico Gabriele Nuzzolese, dell’associazione Diplomatici, con la presenza del Magnifico Rettore Antonio Uricchio. A moderare l’evento sarà Fulvia De Santis. A introdurre l’incontro saranno Il detto convegno è realizzato dall’Università degli Studi “Aldo Moro” in collaborazione con le associazioni Diplomatici e Universo Studenti. Saranno erogati CFU per gli studenti di Giurisprudenza che prenderanno parte all’incontro, che avrà inizio alle 10.30.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento