Ostuni: Liber Arte
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Liber Arte: spazio alla creatività e all’accoglienza nella Città Bianca

Liber Arte: spazio alla creatività e all’accoglienza nella Città Bianca

Liber Arte
Evento
Liber Arte
Località
Ostuni (BR) - Masseria l'Ovile
Data/periodo
29-30 set 2018
Orario
dalle 16:00 alle 22:00
Ingresso
gratuito

La Masseria l’Ovile di Ostuni torna ad essere un contenitore d’arte, di incontro e di creatività, in occasione del Festival Liber Arte.

Il tema dell’accoglienza farà da sfondo a questa due giorni, in programma sabato 29 e domenica 30 settembre, che vedrà alternarsi, nei tre giardini di inverno e nelle grotte naturali, oltre 30 ospiti e diverse attività con un programma ricco di eventi, dibattiti, concerti, mostre ed enogastronomia.

Programma

Sabato 29 settembre
Ore 16:15 Presentazione LiberArte con Simona Cicca, Leo Brin, Depaiva Miriam, Ilaria Pecoraro Connie e Francesco Rinaldi
Ore 16:40 Presentazione mostre arte a cura di Depaiva Miriam con Roger Koropara, Vanda Valente, Franco Farina artista, Luigi Casale, Giuseppe D’Elia, Giuseppe Roma
A seguire, avvio attività per grandi e bambini, a cura di Depaiva Miriame il gruppo Ceglie Speleocem
Ore 17:30 Laboratorio Didattico: Il Sapone Naturale a cura di Paola Palma
Ore 17:30 Biblioteca Vivente 1
Ore 18:00 Caverna di Platone
Ore 18:15 Dibattito “1991. La disperazione e l’accoglienza per vocazione” con la signora Dalfino, moglie dell’ex sindaco Dalfino, Gianfranco Coppola, dott. Nicola De Toma, dott. Francesco Colizzi, Carmine Gimmi in rappresentanza de “La Splendida Dimra” di Cisternino. Moderazione a cura del dott. Dino Ciccarese e LETTURE di Maria Semeraro
Ore 19:00 Laboratorio Didattico 2: Le api a cura di Apicoltura Alveare Bianco Ostuni
Ore 19:15 Biblioteca Vivente 2
Ore 20:00 Presentazione libro “Lasciatemi dormire” con Tinta Anna Valentini intervistata da Leo Brin e con l’intervento della dott.ssa Annella Andriani. Accompagnano, il gruppo ATempoPerso
Ore 21:15 Presentazione Progetto Tribalosophy con Alessia Lenoci
Ore 21:30 Chiusura giornata “Mouna. Disconnettersi per riconnettersi” con Alessia Lenoci e ORYS: Science meets Spirituality

Domenica 30 settembre
Ore 16:15 Apertura: passeggiata Lamacornola, a cura del Parco Regionale Dune Costiere Torre Canne – Torre S. Leonardo
Ore 17:00 Avvio attività bambini
Ore 17:00 Caverna di Platone
Ore 17:10 Dibattito “Accogliere l’ambiente è accogliere noi stessi”
Ore 17:30 Biblioteca vivente 1
Ore 17:30 / 18:00 Laboratori: Api + Sapone Naturale  a cura di Apicoltura Alveare Bianco Ostuni e Paola Palma
Ore 18:30 Presentazione Libro “I pesci e il Pavone” di Enrico Mauro.
Ore 19:30 Le tecniche costruttive del mediterraneo a cura di Damini Roudin e Mounir
Ore 19:30 Biblioteca vivente 2
Ore 20:20 Caverna di Platone
Ore 20:30 Dibattito “Oltre l’economia. Il territorio e il Turismo”
Ore 21:30/22:00 Cena dei Popoli

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento