Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Contenuto
Dal 14 al 17 aprile 2016 dalle 10:30 del mattino alla mezzanotte nelle piazze del centro storico di Foggia torna “Libando, viaggiare mangiando”, festival del cibo di strada alla sua 3^ edizione dopo il successo delle due precedenti (60 mila partecipanti) e la sperimentazione di “Libando a Natale”.
L’evento riscopre il cibo di strada, abitudine che rientra nelle tradizioni pugliesi, ed è un’occasione di scambio di culture gastronomiche tra produttori provenienti da territori diversi: nelle piazze e lungo le strade del centro storico di Foggia sarà possibile degustare cibi di strada provenienti da tutta Italia, assistere a cooking show con chef pugliesi e non solo, partecipare a tavole rotonde con chef e architetti di fama nazionale a confronto.
Il festival è un’occasione importante per promuovere il cibo di strada e proporre itinerari alternativi alla scoperta della provincia di Foggia, all’interno di una manifestazione che mira a valorizzare le eccellenze italiane nel mondo, grazie anche alla nuovissima area dedicata al FOOD & WINE.
“Libando, viaggiare mangiando” vanta il patrocinio di Regione Puglia, PugliaPromozione, Fondazione Symbola; è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia, in collaborazione con le associazioni Streetfood e Di terra di mare e con l’impresa creativa Red Hot; inoltre è tra gli eventi selezionati per la campagna Pasqua in Puglia 2016 attuata da PugliaPromozione.
Quest’anno a “Libando” si parlerà di Urban food, ovvero di cibo e riqualificazione urbana, argomento molto attuale trattato anche all’Expo 2015. Dal 14 al 17 aprile il festival animerà piazze e strade del centro storico di Foggia per ridare visibilità a luoghi a volte dimenticati e creando stimoli per interrogarsi su come riqualificare e rendere più fruibile la città.
Si creerà un percorso enogastronomico che valorizzerà l’idea del “cibo sociale”: le “mamme dei vicoli” del centro storico vestiranno i panni da chef mettendo a disposizione le loro conoscenze e abilità culinarie, preparando e facendo degustare i piatti tipici della tradizione pugliese.
Si degusteranno cibi di strada provenienti da tutta Italia, si assisterà a cooking show con chef pugliesi e non solo, si avrà la possibilità di partecipare a tavole rotonde che vedranno protagonisti chef e architetti di fama nazionale a confronto. Non mancheranno, come sempre, spettacoli e master class dedicati ai bambini. E poi mostre a tema, gare tra chef, incontri B2B e musica di strada.
Infoline: 0881726841