Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Leverano in Fiore torna dopo un anno di fermo, e lancia un segnale fatto di speranza e orizzonti scegliendo un mese difficile, settembre, in cui il prodotto fiorito è più difficile da reperire.
Inizialmente previsto per maggio, a causa delle incertezze delle restrizioni è stato stabilito come mese settembre. Durante questa edizione è prevista un’importante novità: sarà un evento accessibile a tutti, grazie alle sollecitazioni del garante per le persone disabili Paolo Paladini, e chi avrà comunque difficoltà a venire direttamente, potrà contare su un servizio di trasporto gratuito per disabili da casa al centro storico e viceversa.
La manifestazione coinvolge l’intero comparto florovivaistico del paese, con oltre 250 floricoltori presenti, il centro storico vestirà i colori vivi e accesi dei fiori di Leverano, installazioni saranno presenti nelle corti, le piazze e i vicoli del borgo e si attende la settima edizione del concorso ArteFlorando cui partecipano artisti in arrivo da Estonia, Italia, Belgio, Russia, Spagna, Messico, Lettonia, Olanda.
Nei tre giorni della rassegna è prevista anche la consegna del “Premio Leverano in Fiore” rivolto alle aziende locali che aderiscono alla kermesse.
Momenti di musica e spettacolo accompagneranno la bellezza degli stand florovivaistici del centro, ci saranno narrazioni a tematica ambientale realizzate insieme a Legambiente, ed esposizioni permanenti presso Palazzo Gorgoni, InfoPoint, e Torre Federiciana.
“Non ci scoraggiamo mai, non lo abbiamo fatto nemmeno mentre vedevamo i carichi fermi e i fiori morire durante lo stop della pandemia – spiega commosso Antonio Paglialunga, presidente dell’associazione Leverano In Fiore -. Ne abbiamo passate tante, ma da produttori siamo abituati a svegliarci presto, rimboccarci le maniche e lavorare, per cui siamo pronti a lanciare il nostro messaggio di fatica e vita”.