Bari: Parenti Serpenti
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Lello Arena tra i “Parenti Serpenti” a Teatro Palazzo

Lello Arena tra i “Parenti Serpenti” a Teatro Palazzo

Parenti Serpenti
Evento
Parenti Serpenti
Località
Bari (BA) - Teatro Palazzo
Data/periodo
27 Feb 2020
Orario
21:00
Ingresso
a pagamento

Giovedì 27 febbraio arriveranno al Teatro Palazzo di Bari Lello Arena e i suoi Parenti Serpenti.

Lo spettacolo, con inizio alle ore 21:00, è un nuovo appuntamento con la stagione diretta da Titta De Tommasi e vedrà Lello Arena come il protagonista di una dissacrante commedia scritta da Carmine Amoroso, portata al successo nel 1992 dopo l’adattamento cinematografico di Mario Monicelli.

La pièce teatrale, ad opera di Luciana Melchionna, non sarà da meno. A partire dalla sua prima messa in scena, infatti, ha collezionato riconoscimenti di pubblico e critica in giro per l’Italia, con il suo crescendo di situazioni esilaranti e di gag spumeggianti che vanno di pari passo con le amare riflessioni sui rapporti genitori-figli e sui legami familiari proposti dal testo, il cui pubblico sarà sicuramente in grado di riconoscersi.

Il Natale tra i “serpenti”

Dopotutto il Natale in famiglia è il momento tanto atteso dai genitori per ravvivare il focolare domestico, per riabbracciare i figli andati via per lavoro dal paesino d’origine e che tornano a casa dalle loro nuove realtà.

Sia Saverio che Trieste, infatti, non vedono l’ora di rivedere le loro famiglie e si rivolgeranno agli spettatori del Teatro Palazzo come se fossero gli abitanti del paese. Sarà proprio Saverio a raccontare la scena con uno sguardo simile a quello di un bambino, che descriverà ed esplorerà le dinamiche ipocrite e meschine che lo circondano, in quei giorni di routine festiva tra ricordi del passato, quando i ragazzi erano piccoli e la tavola era rigorosamente imbandita per la cena di Natale prima di andare tutti insieme a messa.

Questa giornata tipicamente rappresentativa si trasformerà in una valvola di sfogo per i genitori e un rito tradizionale per i figli, fino a quel momento in cui non arriva una richiesta da parte di Saverio e Trieste che la scuoterà profondamente.

Ad essere rivelate, infatti, saranno state meschinità, rancori e questioni non dette che si nascondono dietro l’apparente normalità di ogni famiglia.

Come ha spiegato Melchionna, con questa commedia si passerà dalle risate a crepapelle per il tratteggio grottesco, e a tratti surreale, dei personaggi, fino al più turpe cambiamento di quegli essere che da umani si trasformeranno in serpenti, animali subdoli e pericolosi.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento