Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Sei giorni, oltre 190 eventi gratuiti e più di 300 ospiti da tutta Europa.
Sono questi i numeri della XV edizione di Lectorinfabula, il Festival di cultura europeo organizzato dalla Fondazione Giuseppe Di Vagno (1889 – 1921) che, quest’anno, verterà sul tema de “La Terra vista dalla Luna“.
Dibattiti, laboratori, mostre fotografiche, presentazioni di libri, proiezioni di film e confronti con giornalisti e intellettuali e studiosi si terranno a Conversano dal 24 al 29 settembre per provare a raccontare il mondo da una prospettiva più distaccata, analizzando i nuovi scenari della geopolitica, le crisi demografiche, i processi migratori e i terribili disastri provocati dall’uomo. L’evento sarà anche l’occasione per celebrare alcuni anniversari importanti, come il primo sbarco dell’uomo sulla luna, la strage di Piazza Fontana, la caduta del Muro di Berlino, il crollo di Wall Street, i vent’anni dell’Euro e i 130 anni dalla nascita di Giuseppe Di Vagno.
Contenuto
Sezione d’eccellenza di Lectorinfabula, Lector Ragazzi è uno spazio dedicato ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole che prevede una serie di incontri con autori del panorama internazionale della letteratura per ragazzi. Tra gli ospiti più attesi, Luca Doninelli, vincitore del Premio Strega Ragazzi 2019, l’illustratrice di fama internazionale Joëlle Jolivet, il vincitore del Superpremio Andersen 2017 Davide Morosinotto e l’autore e illustratore per albi illustrati Sergio Ruzzier.
Nei giorni del festival saranno, inoltre, proposti sei laboratori in cui giocare con le stelle o con la cartapesta, vestire per qualche ora i panni di piccoli registi ed esplorare angoli nascosti e suggestivi della città.
Tra le novità più interessanti di questa XV edizione, lo Spazio OFF è una nuova sezione interamente dedicata ad una Fondazione pugliese, con lo scopo di mettere in atto un programma strategico per la promozione culturale e turistica della regione Puglia. A fare da apripista sarà Fondazione Carnevale di Putignano, con Farinella e i maestri cartapestai, le maschere e i carri.
Il programma di Lectorinfabula 2019 è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.