Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Contenuto
La 3^ edizione del Lecce Tattoo Fest, la tre giorni salentina dedicata a tatuaggi, musica, spettacoli e divertimento nella città del barocco si svolgerà come di consueto presso le Manifatture Knoss in Via Vecchia Frigole, 36, una location dallo stile retrò perfettamente in linea con il mood dell’evento. La festa avrà inizio sabato 23 aprile 2016 e si concluderà lunedì 25 aprile.
Durante la tre giorni dedicata ai tatuatori e ai tatuati, 170 Tattoo Artists nazionali e internazionali saranno a disposizione di tutti coloro i quali vorranno imprimere un’opera d’arte indelebile sulla propria pelle o anche solo assistere alle creazioni originali degli straordinari artisti provenienti da tutto il mondo e ai numerosi spettacoli in programma per la festa dei tattoo.
Il Lecce Tattoo Fest è un evento unico che unisce l’arte del tatuaggio a numerosi spettacoli artistici, concerti, mostre, esposizioni e tanto altro: ci sarà un contest di disegno, uno di Street Art, gare di Breakdance, percordi di Parkour, esibizioni di Calisthenics, Danza del Ventre, Burlesque, Crossfit e Superjump. Inoltre nella nuova area esterna durante gli spettacoli pomeridiani e i concerti serali si potrà assaporare cibo locale e vegano presso l’area food and beverage con angoli di degustazione di vino e birra artigianale, frutta da bere e cocktail da sorseggiare in totale relax per tutti gli ospiti del Lecce Tattoo Fest.
Sabato 23 aprile 2016 dalle ore 21:30 ci sarà il live concert dei Boom da Bash, la celebre band salentina, seguito dal Dj set.
Domenica 24 aprile sarà la volta di un’altra ben nota band salentina, gli Après La Classe che si esibiranno in un live dalle ore 21:30.
L’ospite d’onore della serata conclusiva è Il Pancio, ovvero Andrea Panciroli, il comico 2.0, cantante, monologhista e autore che con i suoi video comici sul Web da giugno 2014 ha raggiunto in pochi mesi milioni di followers.
L’ingresso per il Lecce Tattoo Fest è a pagamento. Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale dell’evento.
Infoline: 3394224446