Pasticciotti, selfie, arte barocca e vedute incantevoli. Tutto in un album, raccolto negli scatti di uno smartphone e diffuso su Facebook, ad uso e consumo degli occhi e dei commenti di tutti. Lecce incanta Fiorello, in attesa che lo showman siciliano, in città fino a domenica per il suo spettacolo “L’Ora del Rosario” al Politeama Greco, incanti…Lecce.
Sul suo profilo Facebook Fiorello si è lasciato andare a un inequivocabile commento: “La bellezza di Lecce ti lascia senza parole”. Turista d’eccezione per una valutazione eccezionale: un vero e proprio show improvvisato, cui ha preso parte anche il sindaco, Paolo Perrone, che ha incontrato l’uomo di spettacolo in piazza Sant’Oronzo, concedendosi qualche battuta.
La trama- Lo spettacolo, sarà in scena al Teatro Politeama Greco di Lecce nei giorni nei giorni 1 (ieri) e 2 aprile 2016 alle ore 21 e 3 aprile 2016 alle ore 18.30, è in perfetto stile Fiorello: analogico, fatto di puro intrattenimento ed autentico divertimento. Tanti i temi trattati, dagli immancabili riferimenti all’attualità, fino alle note di costume dei nostri giorni. Oltre due ore ininterrotte di monologhi, canzoni, gag, duetti di grande spessore con artisti del calibro di Mina e Tony Renis che, in “collegamento” da Las Vegas, regalerà allo showman una versione molto particolare della celebre «Quando Quando Quando». Ma in ogni tappa non mancheranno sorprese per il pubblico in platea che diventerà parte “attiva” dello spettacolo. Rosario Fiorello interagisce, così, con gli spettatori, in un flusso continuo di fuori programma.
Data: 2 Apr 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.