News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Lecce Città del Libro 2017, l’annuncio nel Salone di Torino

Lecce Città del Libro 2017, l’annuncio nel Salone di Torino

Lecce Città del Libro 2017, l’annuncio nel Salone di Torino

Puglia protagonista nel mondo del libro. Mentre Checco Zalone nella giornata di ieri era preso d’assalto da fotografi e fans nel Salone di Torino, dove oltre 200 persone non hanno trovato posto a sedere per assistere al suo intervento in Sala Gialla, Lecce riceveva la proclamazione ufficiale a Città del Libro 2017. Un’onorificenza culturale che fa del capoluogo di regione salentino un punto di riferimento per promuovere lettura e nozioni, succedendo nella speciale griglia a Milano, che aveva detenuto il titolo per l’anno in corso. Un annuncio di rilievo, maturato proprio in occasione del quinto incontro nazionale delle Città del libro, al Salone internazionale del libro di Torino, e al quale ha preso parte l’assessore Luigi Coclite in rappresentanza del Comune di Lecce. L’evento è stato occasione per fare il punto sullo stato della promozione della lettura in Italia e dare nuova linfa al coordinamento nazionale iniziando un nuovo capitolo della propria storia.

E Checco Zalone incanta la Mole, Puglia & cultura: binomio che funziona

“E’ una splendida notizia – ha commentato in una nota Coclite – che conferma la bontà del lavoro effettuato in questi anni per cercare di alzare l’asticella della qualità della cultura sul nostro territorio. Grazie a questo grande evento ci auguriamo di poter ridurre il gap della Puglia con le altre regioni italiane per numero di lettori facendo leva sulle nuove generazioni, potenziando progetti già avviati e programmandone altri”. “Da subito – ha assicurato l’assessore alle Politiche giovanili del comune di Lecce, Alessandro Delli Noci – saremo al lavoro per intercettare risorse e costruire un programma ampio, completo e condiviso con tutti gli attori istituzionali, dall’Università alla Regione Puglia alla Provincia di Lecce e alle scuole, e con tutte le associazioni che vorranno dare un contributo”. Giubilo anche nelle parole del sindaco del centro barocco, Paolo Perrone: “Questo ennesimo riconoscimento non fa altro che dimostrare che stiamo lavorando nella direzione giusta, puntando sulle nostre eccellenze e sui tanti talenti del territorio. E’ un’altra opportunità per Lecce che si conferma un punto di riferimento importante sul piano culturale nel panorama nazionale”.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento