Home » Notizie Puglia » News Lecce »
È iniziato negli scorsi giorni a Lecce l’attesissimo Bitume Photofest, il festival di fotografia dell’Associazione Positivo Diretto, che ha deciso di portare in scena il tema “Effimero e Materia”. Nel corso dell’evento che prenderà vita sino al prossimo 31 marzo, non mancheranno mostre, talk e libri per appassionati d’arte e fotografia ed in particolare di Oriente.
Due macro sezioni saranno protagoniste dei percorsi organizzati per quest’anno, una incentrata su “Mono no aware”, sul Giappone, ricca di fascino storico e culturale, e l’altra “Photobook Stories: back to school”, un progetto dedicato a preziosi libri fotografici, formazione e talk a disposizione dei visitatori.
Il festival ha da sempre, anche nelle sue precedenti edizioni, prediletto linguaggi contemporanei, mantenendo però sempre alta l’attenzione sulla storia della fotografia nella sua completezza. Quest’anno lo sguardo si volge all’Oriente, da sempre un portato di cultura ed eleganza, bellezza e tratti identitari incantevoli che dovrebbero essere opportunamente divulgati sul nostro territorio, come ha dichiarato Andrea Laudisa di Positivo Diretto.
Il festival ospitato negli spazi dell’Ex Convitto Palmieri, ospiteranno questa splendida raccolta di volti e tradizioni, un vero e proprio viaggio fotografico nel Giappone dell’Ottocento con preziose stampe fotografiche vintage all’albumina, colorate a mano. I visitatori compiranno un viaggio virtuale nel Giappone antico, che in quegli anni abbandonava lo status feudale preparandosi ad una veloce ascesa verso la modernità. Alla scoperta di storie e curiosità dietro la “Scuola di Yokohama”, un momento per immergersi nel fascino di un Paese al varco dei propri confini.
Photobook Stories, è invece una selezione di libri fotografici in mostra che indagano autori orientali, nell’analisi di oggetti di rara bellezza, fortunati casi editoriali, nella celebrazione di uno degli elementi più utili e fortunati della cultura orientale: la carta. Nel corso delle visite sarà possibile confrontarsi con il personale specializzato, sempre presente in sala, insomma un’occasione unica ed imperdibile, direttamente in Puglia.
Data: 5 Mar 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.