Taranto: Le strade ferrate del gusto
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » “Le strade ferrate del gusto”, treno d’epoca tra Puglia e Basilicata

“Le strade ferrate del gusto”, treno d’epoca tra Puglia e Basilicata

Le strade ferrate del gusto
Evento
Le strade ferrate del gusto
Località
Taranto (TA)
Data/periodo
18 ott 2015

“Le strade ferrate del gusto” è una nuova iniziativa della Fondazione Ferrovie della Stato Italiane, che organizza itinerari eno-gastronomici in treni d’epoca, in occasione dell’Expo Milano 2015.

Il 18 ottobre 2015 il treno d’epoca parte dalla Puglia per raggiungere la meta dove si svolge la tradizionale “Sagra della Castagna Varola”, il famoso marroncino di Melfi.
Il Treno delle Castagne percorrerà un viaggio tra Puglia e Basilicata, alla scoperta dei colori e degli odori d’autunno, attraverso le città di Taranto, Potenza e Melfi.

I biglietti ferroviari sono acquistabili attraverso tutti i canali online di Trenitalia e presso tutte le biglietterie in stazione e le macchine self service.

Gli orari per il viaggio di andata sono: partenza da Taranto 8:30; da Metaponto 9:12; da Potenza C.le 10:58; arrivo a Melfi alle 12:10.
Per il viaggio di ritorno: partenza da Melfi alle 17:00; arrivo a Potenza C.le alle 18:13; a Metaponto alle 19:39; a Taranto alle 20:20.

Il biglietto ferroviario include il viaggio a bordo delle carrozze storiche “Centoporte” del 1928, trainate da locomotiva diesel d’epoca, ed il trasferimento con navette dalla stazione FS al luogo dove si svolge la “Sagra del Marroncino”.
Le degustazioni e la ristorazione non sono incluse nel biglietto ferroviario.

Con questa iniziativa la Fondazione FS Italiane si pone l’obiettivo di stimolare l’intero paese alla riscoperta della storia delle ferrovie nazionali divulgandone la cultura, valorizzando il Museo Ferroviario Nazionale di Pietrarsa, organizzando l’attività di treni storico-turistici, con percorsi che attraversano l’intera nazione, valorizzandone luoghi e prodotti locali.

Infoline: 3293377576 (lunedì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17)

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento