Bari: Le Nozze di Figaro al Petruzzelli
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » “Le Nozze di Figaro” apre la Stagione Lirica 2016 del Petruzzelli (BA)

“Le Nozze di Figaro” apre la Stagione Lirica 2016 del Petruzzelli (BA)

Le Nozze di Figaro al Petruzzelli
Evento
Le Nozze di Figaro al Petruzzelli
Località
Bari (BA)
Data/periodo
27 gen 2016

Al via la Stagione d’Opera Lirica 2016 del Teatro Petruzzelli di Bari: si comincia con Mozart

Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 20:30 sarà lo spettacolo “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, per la regia di Chiara Muti, ad aprire la Stagione d’Opera 2016 del Teatro Petruzzelli di Bari.

A dirigere la prestigiosa Orchestra della Fondazione Petruzzelli sarà il maestro Matthew Aucoin del Coro Franco Sebastiani. Lo spettacolo è una nuova produzione della Fondazione Petruzzelli in coproduzione con il Teatro di San Carlo di Napoli e il Teatro Massimo di Palermo, i tre grandi teatri del sud insieme per omaggiare l’Opera.

A curare le scene de “Le nozze di Figaro” è Ezio Antonelli; i costumi sono una produzione di Alessandro Lai e il disegno luci è a cura di Vincent Longuemare; Marie Lambert è assistente alla regia.

I protagonisti della scena con i rispettivi ruoli

Alessandro Luongo (Figaro), Edwin Crossley-Mercer (Il Conte di Almaviva), Eleonora Buratto (La Contessa di Almaviva), Maria Mudryak (Susanna), Paola Gardina (Cherubino 27, 29, 31 gennaio), Margherita Rotondi (Cherubino, 2 febbraio), Laura Cherici (Marcellina), Fabrizio Beggi (Bartolo), Bruno Lazzaretti (Basilio), Giorgio Trucco (Don Curzio), Anne Marine Suire (Barbarina), Matteo Peirone (Antonio).

L’opera di Wolfgang Amadeus Mozart

“Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata” è un’opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart, il celebre compositore salisburghese vissuto tra il 1756 e il 1791.

È la prima delle tre opere italiane scritte da Mozart su libretto di Lorenzo Da Ponte; fu messa in scena per la prima volta al Burgtheater di Vienna il primo maggio del 1786.

Musicato da Mozart all’età di ventinove anni, il testo di Da Ponte fu tratto dalla commedia “Le mariage de Figaro” di Beaumarchais (autore della trilogia di Figaro: “Il barbiere di Siviglia”, “Le nozze di Figaro” e “La madre colpevole”)

“Le Nozze di Figaro” è una delle più famose opere di Mozart, ed è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e Da Ponte, che ha portato anche alla creazione del “Don Giovanni” e “Così fan tutte”.

Repliche e biglietti al Petruzzelli di Bari

L’opera sarà in replica al Teatro Petruzzelli di Bari venerdì 29 gennaio alle ore 20:30, domenica 31 gennaio alle 18:00, martedì 2 febbraio alle 20:30.

I biglietti sono in vendita al botteghino del Teatro Petruzzelli e on line su www.bookingshow.it.

Infoline: 0809752810

Il cartellone 2015-2016 del teatro Petruzzelli è ricco di proposte interessanti riguardanti l’opera lirica e non solo: a “Le nozze di Figaro” seguirà la “Turandot” firmata Roberto De Simone.

E ancora opere che rientrano negli scambi con gli altri enti lirici: “Nabucco”, “Tosca”, “La vedova allegra”, il musical “Cats” nella versione originale, per i balletti “Lo schiaccianoci” con le musiche eseguite dal vivo e la Arnie Zane Dance Company.

A questo si aggiunge un cartellone sinfonico con solisti del calibro di Midori, Viktorija Mullova, Arabella Steinbacher, Gil Shaham, Francesco D’Orazio (violinisti) e dei pianisti Benedetto Lupo e Nikolaj Luganskji.

E infine le Conversazioni sull’Opera tenute da Quirino Principe, Carla Moreni, Leonetta Bentivolio, Valerio Cappelli e Marco Beghelli.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento