Bari: Le Mille e Una Notte
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Le Mille e Una Notte, Paolo Panaro sul palco a Bari

Le Mille e Una Notte, Paolo Panaro sul palco a Bari

Le Mille e Una Notte
Evento
Le Mille e Una Notte
Località
Bari (BA) - Arena della Vittoria n., 4/a
Data/periodo
24-25 mag 2018
Orario
20:30
Ingresso
a pagamento
Informazioni
080 5344660

Giunge sul palco del teatro Casa di Pulcinella della città di Bari Paolo Panaro, che il 24 e il 25 di maggio dirigerà e interpreterà magistralmente, con produzione Diaghilev, Le Mille e Una Notte. Il racconto da cui è tratta l’opera teatrale è uno dei classici della letteratura mondiale, fondamento della produzione di diversi autori nostrani, da Boccaccio a Pirandello.

La storia narra dell’antico re di Persia, reo dell’omicidio della moglie fedifraga, che gli ha fatto perdere fiducia nei confronti del genere femminile. Deluso, disilluso, il re Shāhriyār decide che la colpa sia dovuta alla natura stessa delle donne, ritenute inique e ingiuste. Dopo aver decapitato la moglie si sposa il giorno successivo con un’altra ragazza, e durante la notte la fa uccidere. Il regnante ripete l’evento più volte, costringendo le donne delle sue terre a sposarlo ma uccidendole durante la prima notte di nozze, fino all’arrivo di Shahrazād, già membro della sua corte.

La ragazza utilizza una strategia sottile, raccontando ogni sera una storia che interromperà a metà, appassionando Shāhriyār al punto di lasciarla di volta in volta in vita per scoprirne il finale. Nel corso dei vari racconti il regnante imparerà i vari insegnamenti che essi portano con sé, cambiando lentamente, imparando dai suoi errori.

Le varie storie narrano di un Islam fantastico e quasi surreale, dove l’ingresso in scena di un nuovo personaggio interromperà bruscamente la narrazione del precedente, costringendo il tutto a una lettura su più livelli, tra subordinate e incastri capaci di appassionare. Ne Le Mille e Una Notte ogni racconto per Shahrazād equivale a vivere, è un inno sull’importanza della narrazione, sul cuore femminile, sulla moralità umana.

La Casa di Pulcinella, sita a ridosso dell’Arena della Vittoria, si prepara ad ospitare quindi un’opera più che pregevole che si è dimostrata capace nei secoli di delineare pregevolmente la letteratura mondiale, guidata dalla sapiente mano di Paolo Panaro, abituato a grandi interpretazioni di classici di levatura internazionale. Appuntamento al 24 e 25 maggio, ore 20:30.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento