San Marco in Lamis: Processione delle fracchie
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Le fracchie riaccendono le tradizioni della Settimana Santa sul Gargano

Le fracchie riaccendono le tradizioni della Settimana Santa sul Gargano

Processione delle fracchie
Evento
Processione delle fracchie
Località
San Marco in Lamis (FG) - Viale della Repubblica
Data/periodo
30 mar 2018
Orario
ore 17:00
Ingresso
gratuito

Nel cuore del Gargano, a San Marco in Lamis, continua a mantenersi viva un’antica tradizione che ogni anno, nella sera del Venerdì Santo, riversa in città diverse migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo d’Italia e dall’estero. È la processione delle fracchie, uno dei riti religiosi più suggestivi di tutta la regione, ad illuminare ancora una volta il percorso della Madonna intenta a cercare il proprio figlio Gesù morto.

Una storia lunga quattrocento anni fa da cornice ad uno dei momenti di religiosità popolare più importanti e caratteristici di questa Città, nonché uno dei riti più singolari e sentiti della Settimana Santa pugliese.

Ma cosa sono le fracchie?

Si tratta di torce di dimensioni diverse – le più grandi sfiorano 10-15 mt di lunghezza – costruite da un tronco spaccato longitudinalmente e riempito di rami, sterpi, schegge di legno e frasche, fino a realizzare un falò di forma conica appoggiato su appositi carrelli in ferro. A tenere insieme il tutto sono due grandi cerchi di ferro, mentre la struttura viene intrisa di sostanze infiammabili. Si è solita accenderla dalla parte più larga e, per non far sì che cada in avanti o scivoli sul carrello, viene inoltre appesantita con una zavorra di sacchi di sabbia nella parte posteriore.

Le origini

Sebbene ci siano discordanze tra gli studiosi in merito all’avvio esatta di questa tradizione, risalente in ogni caso tra la seconda metà del Settecento e la prima dell’Ottocento, è facile ricondurre l’origine di questo rito all’epoca della edificazione della chiesa dell’Addolorata, ubicata fuori le mura della città. Proprio per questa ragione, i fedeli pensarono di illuminare con le fracchie la strada che la Madonna percorreva dalla sua chiesa fino alla Collegiata, dove era custodito il corpo del Cristo.

Il prossimo appuntamento con Le Fracchie di San Marco in Lamis si terrà il 30 marzo alle ore 17, presso Viale della Repubblica.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento