Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Doppio appuntamento all’insegna del gusto nel centro storico di Roseto Valfortore che, per due fine settimana, sarà protagonista de “Le Cantine del Borgo”: un percorso enogastronomico arricchito da diverse iniziative collaterali, oltre ai mercatini, visite guidate e tanta buona musica. L’evento è organizzato dal Comune di Roseto Valfortore, in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Senza Confini, e prenderà il via sabato 11 e domenica 12 novembre in Piazza Vecchia dove, insieme al Vino novello, si potranno sperimentare altre tipicità del patrimonio enogastronomico rosetano. La manifestazione nasce infatti con l’intento di promuovere questa città, riconosciuta dall’ANCI nel club de “I Borghi più belli d’Italia”, in particolare nel periodo autunnale e invernale, quando il paesaggio si veste di nuovi colori, riempiendosi di profumi caratteristici come l’odore della legna da ardere nei caminetti.
Interessanti novità sono previste nel secondo weekend in programma, sabato 25 e domenica 26 novembre, quando sarà offerta l’opportunità di partecipare anche alla dimostrazione di ricerca ed escavazione del Tartufo, con degustazione di pietanze a base di tartufo e vino novello. Domenica 26 è invece prevista la visita ai produttori di Miele con degustazioni di pietanze a base del prezioso nettare. Per chi ne fosse all’oscuro, infatti, Roseto Valfortore è noto anche per essere “il paese del miele e del tartufo”: i suoi boschi e l’ambiente incontaminato rappresentano un habitat ideale per lo sviluppo di una rilevante varietà di specie floreali, oltre che del tartufo, e non bisogna tralasciare il fatto che il nome del paese derivi proprio dall’abbondanza di rose selvatiche nel suo territorio.
L’evento offrirà al tempo stesso l’occasione di contemplare l’inestimabile patrimonio artistico del paese, a partire dalla bellezza dei portali, colonne e bassorilievi realizzati da maestri che per secoli hanno lavorato la pietra della locale cava, situata a sud del borgo.