Vieste: La Via di San Michele
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » La Via di San Michele, si torna a camminare sulla via Francigena

La Via di San Michele, si torna a camminare sulla via Francigena

La Via di San Michele
Evento
La Via di San Michele
Località
Vieste (FG) - Cattedrale
Data/periodo
dal 28 al 30 set 2018
Orario
ore 20:45
Ingresso
gratuito
Informazioni
3451450552

L’ASD Nordic Walking Gargano, in collaborazione con l’Ordine dei Pellegrini San Michele Arcangelo di Vieste, si rimette in marcia per il tradizionale pellegrinaggio in notturna “La Via di San Michele”.

Venerdì 28 settembre, l’antico sentiero “Sammechelere”, che conduce a Monte Sant’Angelo alla Basilica di San Michele, tornerà ad animarsi: un percorso lungo 44 km, immerso nel cuore del Parco Nazionale del Gargano, scandito da canti, preghiere e momenti di silenzio tra pascoli e boschi. Il cammino notturno, in direzione della Grotta del difensore del popolo cristiano, proseguirà sabato 29, con la fusione con i pellegrini “Sammechelere”, provenienti da Vieste, che si uniranno in un abbraccio fraterno per affrontare gli ultimi chilometri, fino alla Basilica Celeste. L’ultima giornata, domenica 30 settembre, comincerà all’alba sui passi dei tratturi del Gargano per poi rientrare a Vieste e partecipare alla Celebrazione di ringraziamento in Cattedrale, dove don Gioacchino Strizzi e i rappresentanti dell’Ordine dei Pellegrini di San Michele accoglieranno i pellegrini.

“La Via di San Michele” non si conclude con il cammino, perché ha tutte le carte in regola per realizzare una promozione territoriale di crescita, sviluppo e conoscenza vera e, grazie alle collaborazioni con il Polo Culturale di Vieste e all’Associazione Monte Sant’Angelo Francigena,  aspira a diventare un strumento efficace per la valorizzazione del ricco patrimonio storico, naturalistico, culturale e religioso di tutto il territorio garganico.

Programma

Venerdì 28 Settembre
Ore 20.45  ritrovo presso chiesa Cattedrale di Vieste;
Ore 21.00 partenza  verso Monte Sant’Angelo;

Sabato 29 Settembre
Ore 7.00 arrivo nei pressi della Masseria Rignanese con sosta e colazione;
Ore 11.30 Arrivo a Monte Sant’Angelo;
Ore 12.00 Processione verso la basilica di San Michele Arcangelo e Santa Messa;
Ore 14.00 Pranzo presso ristorante convenzionato e a seguire sistemazione in albergo;

Domenica 30 Settembre
Ore 05.00 Raduno e partenza per Vieste;
Ore 18.00 Arrivo in Cattedrale per la messa di ringraziamento

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento