Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Per commemorare il 4° centenario della scomparsa di William Shakespeare, la compagnia Altradanza non poteva scegliere modo migliore. Il Teatro Italia di Francavilla Fontana apre il sipario su “La Tempesta”, la celebre opera del bardo che andrà in scena il prossimo 6 aprile con regia e coreografie di Domenico Iannone e con il compositore e direttore d’orchestra Grazia Bonasia.
Un lavoro a più mani che ha dato vita ad una rilettura originale del controllo e del dominio del Duca di Milano Ludovico il Moro, sull’allontanamento della duchessa di Bari Isabella d’Aragona, moglie dell’usurpato titolo del vero duca Gian Galeazzo Maria Sforza, affinché il figlio di questi non reclamasse di diritto il titolo di erede legittimo al ducato. L’intreccio, infatti, gira tutto intorno alla figura di Prospero e dei fatti accaduti durante i giochi di potere del XVI secolo a Milano. Protagonisti della scena, il Prospero di Orazio Caiti, la Miranda di Claudia Gesmundo, Calibano con Enrica Mongelli, Ferdinando con Donato Barile e l’Ariel di Vera Sticchi, con il soprano Vittoria Didonna, il primo violino Domenico Masiello, il secondo violino Eliana De Candia ed il violoncello di Vincenzo Longo.
La composizione è stata appositamente cucita su misura per il titolo di Domenico Iannone, proponendo un vasto repertorio che spazia dall’antico all’elettronico e ad un universo di suoni tratti direttamente dal quotidiano. Coreografie e musiche contemporanee sono intrecciate a loro volta a costumi e scene che rievochino i fatti realmente accaduti al borgo medioevale di Bari, in un viaggio a ritroso nel tempo che ammalierà e travolgerà il pubblico fin dentro la storia.
Credits: fotografie a cura di Gennaro Guida
Intero / Ridotto