Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
È pronta al tuffo la città di Taranto che, nell’ambito della Settimana Europea del Mare, ha messo in calendario una serie di eventi che si svolgeranno dal 15 al 20 maggio, a cura della Fondazione Michelagnoli.
Ad aprire l’iniziativa, martedì 15 maggio presso il Castello Aragonese, sarà la presentazione di un testo dedicato a “Taranto sul Mare” risalente al secolo scorso, firmato da Giuseppe Carlo Speziale – indimenticata figura di Ufficiale della Marina e di cultore di storia tarantina – all’interno di una conferenza che vedrà alternarsi gli interventi dell’ammiraglio Fabio Caffio, presidente della Fondazione Michelagnoli, la dott.ssa Lucia D’Ippolito, direttrice dell’Archivio di Stato, l’ammiraglio Salvatore Vitiello, Comandante di MARINA SUD , l’ammiraglio Francesco Ricci, Curatore del Castello Aragonese, e Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto.
A seguire, una serie di altri appuntamenti pensati per valorizzare il patrimonio culturale della città jonica, come le iniziative di “Porte Aperte” grazie a cui i cittadini potranno visitare il Porto Mercantile (16 maggio), l’Arsenale Militare (17 maggio) e i Giardini dell’Ospedale Militare (18 maggio).
La mostra-documento “L’antico affaccio sul Mar Piccolo“, curata da Daniele Pisani e Filippo Girardi, sarà inaugurata il 16 maggio alle ore 18:00 presso la Galleria comunale, permettendo ai tarantini di riscoprire l’antico aspetto del Mar Piccolo. Ruoterà sempre intorno al Mar Piccolo la proiezione videografica “Emozioni del Mar Piccolo“, prevista il 17 maggio alle 18:00 presso la Lega Navale, alla presenza di Fernando Rubino, ricercatore del CNR, Giuseppe Pignataro, campione internazionale di fotografia subacquea, Danilo Carriglio, fotografo naturalista, e Vito Crisanti, dottore forestale naturalista paesaggista.
Evento chiave di tutta la manifestazione, sarà sicuramente la Tavola Rotonda del 18 maggio – in programma alle ore 16:30 presso il Circolo Ufficiali M.M. – dedicata alla protezione del Golfo di Taranto con le sue straordinarie colonie di delfini, il Mar Grande con le Cheradi ed il Mar Piccolo con le coltivazioni di mitili. La rassegna espositiva “Expo-Mare” impegnerà le ultime due giornate di sabato 19 e domenica 20 maggio, nella piazza d’armi del Castello Aragonese, impreziosita dalla musica della Paisiello Brass Band (sabato 19 alle 18.30), e dall’esibizione della Fanfara della Marina Militare (la mattina alle 11.30, in Piazza Maria Immacolata).