Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Prenderà il via dalle prime luci dell’alba la 32esima edizione de “La sagra ti la sasizza”, la grande manifestazione gastronomica, a cura del Rione Judea, che animerà piazza Donnolo a Oria domenica 14 ottobre.
La ricca degustazione di panini imbottiti con salsiccia sarà contornata da una serie di eventi, a partire dalle 8 del mattino con la tradizionale fiera espositiva che si protrarrà fino a sera, dando modo cittadini e turisti di visitarla al meglio. La sagra ospiterà, alle ore 11, la prima edizione della Gara di Pasticceria che vedrà sfidarsi 30 concorrenti, valutati da giurati esperti, tra cui la finalista della popolare trasmissione MasterChef Alida Gotta.
Nel tardo pomeriggio, ci si lascerà inebriare dai profumi di gustosi panini a base di salsiccia, senza dimenticare la grande varietà di prodotti tipici provenienti da ogni parte d’Italia presenti negli stand enogastronomici. A conclusione dell’evento, sarà riconosciuto un premio al cittadino oritano distintosi per la sua attività mentre, a seguire, è prevista la premiazione degli atleti vincitori dell’ultimo palio del torneo dei rioni.
Ad allietare i numerosi visitatori previsti ci penseranno “I Maltesi”, tribute band di Fabrizio De André che riproporrà i brani più amati dell’indimenticabile cantautore genovese, mantenendone gli arrangiamenti originali. Il nome “Maltesi” si rifà alle origini del loro percorso musicale, nato nella “Taverna Vecchia del Maltese”, primo storico locale barese, dove la band, ancora oggi, è solita incontrarsi, suonare e provare i pezzi dei loro live. In scaletta, brani memorabili come Bocca di Rosa, Andrea, Il Pescatore, Un Giudice, La guerra di Piero, Volta la Carta, resi ancora più emozionanti dalla voce di Dario Di Stefano, particolarmente somigliante a quella del Faber.
I membri della band sono: Dario Di Stefano (Voce, armonica a bocca), Roberto Antonacci (Chitarra classica, acustica, elettrica, cori), Giuseppe Bruni (Batteria, cajon), Francesco Corallo (Chitarra classica, acustica, cori), Lorenzo “Freccia” D’Urso (Tastiera, chitarre, bouzouki, cori), Angelo Verbena (Basso, contrabbasso, armonica a bocca), Marika Zingaro (Voce, percussioni, tastiere elettroniche), Michele De Luisi (Violino, mandolino) e Pierpaolo Mingolla (Fisarmonica).