Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Trionfo di sapori ad Aradeo con la XII edizione della Sagra “Te lu pummitoru schiattarisciatu”, organizzata dall’Associazione Amici Per gli Eventi con la partecipazione del comune di Aradeo.
Nei giorni 11, 12 e 13 agosto, passeggiando nella Villa Comunale, si potrà degustare il fantomatico pummitoru “pomodorino”, nelle ricette più elaborate, condito con la carne, salsiccia, peperoni, servito con basilico e peperoncino.
L’idea della sagra è nata dal desiderio di valorizzare un prodotto della terra leccese, usato in passato come piatto unico dalla gente del paese. Il pomodoro era infatti coltivato da tutti, perché utile a preparare la salsa per l’inverno, oltre ad essere l’ingrediente principe per le friselle.
Contenuto
I pomodori più piccoli o più maturi venivano invece soffritti con dell’olio d’oliva direttamente sul fuoco insieme alla cipolla, provocando quel rumore di cottura che è comunemente detto “schiattarisciamentu”.
Altre voci sostengono tuttavia che il termine schiattarisciatu sia dovuto al fatto che, per mangiare il pomodoro, è necessario schiacciarlo con del pane per fare uscire il succo. In ogni caso, è una delle pietanze più buone e genuine tramandate dalla tradizione che, nel tempo, ha conosciuto diverse varianti con gli ingredienti più disparati.
Nelle tre serate, ad accompagnare le degustazioni, sono previste esibizioni da parte di musicisti locali che sapranno come rallegrare l’atmosfera.
ALLA BUA: Nonostante le diverse provenienze musicali, i componenti della band condividono la loro matrice popolare, spaziando dal repertorio classico e contemporaneo a quello rock, jazz, dance e etnico.
RANDOM CHICKENS: band salentina specializzata nei generi funk jazz, soul e rock.
TERRA NOSCIA
TAMBURELLISTI DI TORREPADULI: questo gruppo è tra i promotori della rinascita della più antica forma di tarantella, la frenetica e armonica pizzica-pizzica.