Grottaglie: La notte di Inchiostro di Puglia
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » La Notte di Inchiostro di Puglia a Grottaglie, tutta la magia dei libri

La Notte di Inchiostro di Puglia a Grottaglie, tutta la magia dei libri

La notte di Inchiostro di Puglia
Evento
La notte di Inchiostro di Puglia
Località
Grottaglie (TA) - Laboratorio Urbano
Data/periodo
24 apr 2018
Orario
ore 19:00
Ingresso
gratuito

Profumo di libri tra le vie di Grottaglie.

È tutto pronto per la 4a edizione de “La Notte di #InchiostroDiPuglia”, l’iniziativa a cura dell’Associazione Isola dei Sogni e del Laboratorio Urbano di Grottaglie che, martedì 24 aprile, rimette in moto l’operazione di promozione alla lettura che coinvolge, in contemporanea, tutta la regione.

Una notte magica, in cui le librerie, i caffè letterari e le sedi associative dislocate in ogni angolo della Puglia si trasformeranno in “Fortini Letterari”: ad ogni fortino è concessa la libertà di difendere e valorizzare la bellezza dei libri, attraverso attività di vario genere.

Incastonato nel centro storico della Città delle Ceramiche, il Laboratorio Urbano diventerà un contenitore culturale in cui accogliere le iniziative in programma, attraversato dal fil rouge della tradizione e letteratura dialettale pugliese, tema portante di questa edizione.

In questa serata dedicata alla musica, agli autori, alla poesia vernacolare, estemporanea artistica collettiva, riservando anche un’attenzione ai più piccoli attraverso laboratori di lettura creativa, prenderà piede una vera e propria rivoluzione culturale, a dimostrazione di come il Sud e, in modo particolare, la Puglia, abbia ancora il tempo e l’interesse di ritrovarsi intorno alle parole, alle idee e ai libri. Ai partecipanti è rivolto l’invito di portare con sé un libro e una citazione da condividere, in modo da diventare veri protagonisti di questa notte speciale.

COME E QUANDO È NATA L’INIZIATIVA

L’operazione culturale prende vita dal blog letterario Inchiostrodipuglia.it che, in pochi anni, è riuscito a creare intorno a sé una rete di fatta di Librerie/Associazioni Culturali/Autori ma soprattutto di Lettori. Sfruttando l’incredibile potenza comunicativa dei social network e dando voce alle innumerevoli storie di uomini e donne lontane da casa, dalla cara terra di Puglia, ma profondamente legate alle proprie origini, è stato possibile restituire ossigeno alle librerie e riportare nelle piazze delle città i lettori, emotivamente coinvolti da un senso di appartenenza comune.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento