Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Evento cardine dell’inverno neretino, torna a riaccendersi la stagione delle” Focare”, ormai alla sua 45esima edizione. Un appuntamento fisso nella città di Nardò, a cura della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, che affonda le sue radici in epoche antichissime, nato dalla devozione a Sant’Antonio Abate e divenuto nel tempo un vero e proprio evento folkloristico.
Il culmine dei festeggiamenti in onore del Santo si raggiunge proprio con l’accensione della cosiddetta “Focara”che, come da tradizione, si alimenta con i tralci di vite messi insieme dagli organizzatori e che, quest’anno, prenderà fuoco alle ore 19.15 del 17 gennaio prossimo, mentre ad allietare l’atmosfera ci penserà il calore e l’energia del gruppo musicale salentino Ajéra Mea.
Il programma religioso e civile parte dal Triduo solenne, nei giorni 14-15-16 gennaio, mentre è prevista alle ore 19.00 del 17 gennaio la Traslazione della statua del santo dalla chiesa al campetto della parrocchia, seguita dalla consueta benedizione degli animali (ognuno può portare al campetto i propri animali domestici per la benedizione del loro protettore). L’accensione del falò sarà preceduto dal suggestivo momento del lancio delle Lanterne perché, a detta degli organizzatori «Queste lanterne volanti, utilizzate per quasi duemila anni in Cina sono un modo bello ed affascinante per illuminare la notte della Focara di Sant’Antonio. Si crede che i desideri scritti sulle lanterne un giorno diventeranno realtà» (Chi desidera “dedicare” a persone o abbia desideri particolari qualcuna di queste lanterne volanti è pregato di rivolgersi in Parrocchia qualche giorno prima).
14-15-16 gennaio
Triduo solenne
Ore 17:30 Santo Rosario
Ore 18:00 Santa Messa
Mercoledì 17 gennaio
Ore 18:00 Santa Messa solenne
Ore 19:00 Traslazione della statua del Santo dalla chiesa al campetto.
Ore 19:00 BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI
Ore 19:30 Lancio delle LANTERNE e, successivamente, accensione