Latiano: La Fera 2015
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » La Fera 2015. Enogastronomia, cultura e musica a Latiano (BR)

La Fera 2015. Enogastronomia, cultura e musica a Latiano (BR)

La Fera 2015
Evento
La Fera 2015
Località
Latiano (BR)
Data/periodo
dal 28 set al 4 ott 2015

La Fera 2015 torna come da tradizione la prima domenica del mese di Ottobre a Latiano (BR).

La tipica Fera del paese di Latiano, organizzata dall’ Amministrazione Comunale della città, si svolge la prima domenica di Ottobre di ogni anno, come di consueto in viale Martin Luter King e in Via Roma, dove vengono allestiti stand fieristici ed espositivi.

Inoltre dal 1978 la Pro Loco in questa occasione organizza la “Sagra ti li stacchioddi”, tradizionali orecchiette che vengono servite per strada all’ora di pranzo e cena, insieme agli involtini di cavallo detti brascioli e altre tipicità gastronomiche della zona, ovviamente accompagnate da vino rosso locale, in un momento di condivisione e convivialità che trasforma Piazza Umberto I in un ristorante a cielo aperto.

La Fera d’Ottobre è considerata dai Latianesi la manifestazione civile più importante dell’anno, anche perché segna la fine delle attività estive e l’avvio di una nuova stagione invernale e dei progetti lavorativi ad essa correlati.
Inoltre la Fera è ovviamente anche un’occasione di importante visibilità per l’artigianato e il commercio locale che è sotto gli occhi di numerosi visitatori durante i giorni dell’evento.

E’ giusto parlare di più giorni perché La Fera vera e propria è preceduta da una settimana colma di eventi, incontri e occasioni che animano ed esaltano le attività e le iniziative locali durante l’intera ultima settimana di settembre, a partire da lunedì 28, tutti i giorni fino alla grande festa del 4 Ottobre.

L’Enogastronomia alla Fera 2015

Gli incontri gastronomici avranno inizio martedì 29 Settembre presso la Saletta Imperiali in Via Spinelli, alle ore 18:30, con il primo, che sarà a cura della Pro Loco, su come si prepara la pasta fatta in casa, chiamato appunto “Mani in pasta”.

Sabato 3 Ottobre si prosegue con un percorso di degustazione e accostamento al vino e all’olio, “Vino e olio nei vicoli”, a cura della Pro Loco e dell’Associazione Ais delegazione di Brindisi, che si svolgerà in Piazza Umberto I alle ore 18:30.

Domenica 4 Ottobre si chiude il percorso enogastronomico con la tradizionale “Sagra ti li Stacchioddi”, a cura della Pro Loco, che si ripeterà in due momenti in Piazza Umberto I : per il pranzo dalle ore 12:00 alle 15:00; per la cena delle 19:00 alle 22:00.

La Cultura alla Fera 2015

Da lunedì 28 una serie di incontri di interesse pubblico e sociale coinvolgeranno la comunità di Latiano.

Lunedì 28 Settembre La Saletta Imperiali alle ore 18:30 ospita il dibattito “Cittadinanza Attiva 2.0” – La tecnologia al servizio del cittadino, in cui sarà presentata l’App “Decoro urbano a whatsappLatiano” a cura dell’Assessorato all’Ambiente e all’Amministrazione digitale.

Mercoledì 30 Settembre, nella stessa location alle 18:30 ci sarà la Presentazione del libro di ricette tradizionali, a cura della dottoressa Margherita Caroli.

Giovedì 1 Ottobre presso il Salone Flora alle ore 18:00 si svolgerà il convegno “Testardamente Uniti” – Una nuova scommessa per la salute mentale a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali.

Giovedì 1 Ottobre presso il Teatro Olmi alle ore 20:00 c’è la serata conclusiva della stagione teatrale “Apriti li recchi”, con premiazione a cura dell’Associazione “I soliti ignoti” e dell’Assesssorato alla Cultura.

Venerdì 2 Ottobre presso Saletta Imperiali, ore 18:30 c’è un convegno organizzato dalla Scuola Professionale “Giacomo Rousseau”, partner dell’ATS, sul progetto Garanzia Giovani – Una opportunità per i giovani e per le aziende.

La musica alla Fera 2015

Per il fine settimana che precede il grande evento conclusivo del 4 Ottobre, ci sono in programma una serie di concerti che si terranno sempre in Piazza Umberto I dalle ore 21.

Venerdì 2 Ottobre inaugurano il weekend in musica I RinoPlastici, cover band di Rino Gaetano.

Seguono sabato 3 I Tazenda gruppo etno-pop rock italiano.

Concludono la tre giorni di concerti I Folkasud, band di musica popolare italiana.

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento