Fasano: La Costruzione
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » “La Costruzione”, il caso De Barbieri a Fasano

“La Costruzione”, il caso De Barbieri a Fasano

La Costruzione
Evento
La Costruzione
Località
Fasano (BR) - Teatro Sociale
Data/periodo
dal 2 al 4 Mar 2020
Orario
21:00
Ingresso
a pagamento

Il nuovo lavoro della Compagnia Colpo di maschera è pronto per andare in scena al Teatro Sociale di Fasano dal 2 al 4 marzo con lo spettacolo La Costruzione.

La pièce, in un atto unico da parte dell’autore campano Roberto Russo, ripropone il Caso De Barbieri, ovvero un processo datato 1884 e che vede il ritorno sulla scena fasanese di Michele Savoia. Come noto, quello del giovane attore di casa, è un atteso ritorno dopo le numerose e prestigiose esperienze teatrali e cinematografiche su scala nazionale e internazionale.

A dirigerlo, ancora una volta, Mimmo Capozzi, lo stesso regista che nel 2007 ha tenuto a battesimo in Tutta colpa del doganiere, l’esilarante vaudeville messo in scena dal “G.A.T. P. Mancini”, nel quale Savoia interpretava il buffo La Pigna. A dividere la scena con Michele Savoia nei panni di Luigi De Barbieri, due apprezzati interpreti pugliesi, Sante Schiavone e Annalisa Milanese, rispettivamente il Consigliere di Cassazione Parini e la testimone Antonietta Lanza, personaggi che diedero vita alla vicenda giudiziaria.

Di cosa parlerà la pièce

Come spiegato dal regista Capozzi, l’obiettivo è quello di ridiscutere la sentenza che la Cassazione di Torino ha emesso in data 28 febbraio 1884, riproponendo quanto avvenuto a una nuova giuria popolare su un caso che fin dal suo instaurarsi in I grado e poi in Appello aveva suscitato parecchio scalpore.

Sebbene manchi ancora qualche giorno per la messa in scena, le anticipazioni social dell’evento hanno fatto registrare una sempre più crescente curiosità oltre che molta attesa per la rappresentazione che promette sempre di più un coinvolgimento attivo negli spettatori che saranno chiamati ad esprimersi tanto sul piano etico che su quello ‘politico’.

I biglietti sono acquistabili nei punti vendita al costo di €10 e successivamente sarà possibile acquistare i biglietti al costo di € 12 soltanto nei giorni di rappresentazione a partire dalle 19:30 direttamente al botteghino del Teatro Sociale.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento