Taranto: La battaglia dell'XI secolo
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » La battaglia dell’XI secolo, la storica rievocazione tarantina

La battaglia dell’XI secolo, la storica rievocazione tarantina

La battaglia dell'XI secolo
Evento
La battaglia dell'XI secolo
Località
Taranto (TA) - Convento de I Battendieri
Data/periodo
15-16 Giu 2019
Orario
dalle 17:00 alle 23:30
Ingresso
variabile

Sono ormai dodici anni che “La battaglia dell’XI secolo” raduna innumerevoli rievocatori da ogni parte d’Italia e dall’estero per realizzare uno spettacolo sempre più incredibile e suggestivo.

Tra le sponde del Mar Piccolo e del fiume Cervaro, nell’antichissimo sito “I Battendieri” a Taranto, sabato 15 e domenica 16 giugno, prenderà vita la più rappresentativa e importante rievocazione storica in Italia di una battaglia avvenuta nel 1060 tra Bizantini e Normanni. Costante l’impegno profuso dall’associazione culturale “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, che allestirà accampamenti militari popolati da decine di personaggi dell’epoca, oltre a stand enogastronomici che animeranno questo luogo pregnante di storia e bellezza. Per tutta la durata della manifestazione si potranno, infatti, degustare prodotti tipici dai sapori medievali e degustare la birra artigianale: La Birra della Battaglia dell’XI sec.
Nell’evento saranno coinvolti oltre 200 rievocatori di 27 associazioni che, come nella scorsa edizione, daranno il via alla battaglia a partire dal sabato pomeriggio, quando si scontreranno le truppe Bizantine a difesa del territorio e l’intero esercito Normanno guidato da Roberto il Guiscardo e il conte Malgerio.

L’epilogo finale si terrà nel pomeriggio della domenica rievocando il momento in cui il generale bizantino Mariarcha sbarcato con un esercito imperiale, riuscì ad intercettare i Normanni combattendo una grande battaglia riuscendo a sconfiggere il forte contingente Normanno ripristinando il temporaneo dominio imperiale. Partner del progetto è l’Università di Foggia-Dipartimento di Studi Umanistici vincitore del progetto dal titolo “FISH & C.H.I.P.S.: Cultural Heritage, Identity and Participated Societies”.
L’ingresso all’evento prevede un contributo di 6 euro a persona per una giornata e 10 euro per entrambi i giorni. Per i bambini sotto i 12 anni l’ingresso è libero.

Programma

Sabato 15 giugno
Ore 17:00 Apertura Accampamento
Ore 18:15 Inizio Battaglia
Degustazione cibi, prelibatezze pugliesi e birre artigianali.
Ore 23:30 Chiusura Accampamento

Domenica 16 giugno
Ore 17:00 Apertura Accampamento
Ore 18:15 Inizio Battaglia
Degustazione cibi, prelibatezze pugliesi e birre artigianali.
Ore 23:00 Chiusura Accampamento

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento