News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Migranti e pugliesi uniti a tavola: al via “Kitchen on the run”

Migranti e pugliesi uniti a tavola: al via “Kitchen on the run”

Migranti e pugliesi uniti a tavola: al via “Kitchen on the run”

Un container rimodernato e rimodellato, con al suo interno una cucina mobile, nella quale combinare ingredienti multietnici e raccogliere storie, tradizioni ed esperienze, senza distinzioni di sesso e nazionalità: sono questi gli attori protagonisti di “Kitchen on the Run”, progetto nato in Germania e che fino ad agosto prossimo attraverserà Italia, Francia, Germania, Olanda e Svezia. Oggi, 17 marzo, “Kitchen on the Run” vivrà il suo primo passo a Bari, presso il parco Don Tonino Bello, dove il container sosterà fino al prossimo 9 aprile. “Ogni sera, dal lunedì al venerdì, un gruppo di 15-20 persone tra migranti e locali, organizzerà una vera e propria cena che ci auguriamo – racconta Rabea Hab, fra le responsabili del progetto portato avanti in sincronia con il comune di Bari e l’assessorato al welfare – possa contribuire a migliorare i rapporti anche tra le stesse etnie presenti sul territorio”. Migranti e popolazione locale insieme per cucinare, degustare, e incontrarsi.

Una cucina mobile sosterà a Bari, nel parco Don Tonino Bello, fino al 9 aprile

Il progetto non ha alcuna esclusione. Tutti possono prendervi parte, a patto di registrarsi sul sito di Kitchen on the run in modo da organizzare gli appuntamenti, la spesa e i gruppi di commensali. All’inizio di ogni evento tutti i partecipanti si incontreranno nella cucina mobile per conoscersi e cominciare ad assaggiare ogni singolo piatto ed esprimere giudizi o raccontarsi. Dopo una piccola introduzione, i padroni di casa presenteranno la ricetta e spiegheranno come prepararla, poi si inizierà a cucinare. Quando la cena sarà pronta si mangerà tutti insieme al tavolo della cucina mobile.

IL REGOLAMENTO:

  1. I responsabili di Kitchen on the Run possono essere contattati dai cittadini che vogliano fare da padroni di casa – e insegnare come cucinare la propria ricetta – oppure da ospiti, così da conoscere nuove persone e ricette.
  2. Kitchen on the Run fisserà la data, organizzerà la spesa assieme al promotore della ricetta e se ne assumerà i costi. Cucinare con Kitchen on the Run sarà gratuito per tutti i partecipanti.
  3. Durante la serata scelta, 15-20 persone fra migranti e locali cucineranno e mangeranno insieme nella cucina mobile. Si racconteranno storie, si assaggeranno nuovi gusti e si creeranno insieme piatti unici.
  4. Fioriranno amicizie ‘saporite’ e seguiranno altri incontri.

Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento