Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Palazzo Beltrani è pronto per tornare, questa volta a suon di musica, con la seconda edizione della rassegna Jazz a Corte.
Nella Giornata della Musica del 21 giugno, si inizia con il primo dei tre appuntamenti che si susseguiranno, a cadenza domenicale, dal 21 giugno al 19 luglio.
Il cartellone, curato da Ilario De Marinis, il contrabbassista pugliese che nella sua carriera ha suonato tra gli altri anche con il grande trombettista Chet Baker, sarà impegnato nella duplice veste di direttore artistico e musicista.
Con il patrocinio dell’Assessorato alle culture del Comune di Trani, i 3 appuntamenti, determineranno la grande riapertura delle attività del palazzo con una straordinaria offerta culturale in assoluta sicurezza, andando oltre ai nuovi parametri e a tutte le nuove linee guida ministeriali e regionali.
Contenuto
Il primo dei tre appuntamenti di Jazz a Corte vedrà il ritorno del grande e trascinante crooner Larry Franco al piano e voce, Dee Dee joy a brushes e voce, Attilio Troiano al sax tenore, clarinetto e trombone, lo stesso De Marinis al contrabbasso.
Domenica 5 luglio la corte risuonerà di “Jazz Moment”, con Cristina Lacirignola alla voce, Mino Lacirignola alla tromba, Pino Pichierri al clarinetto, Renzo Bagorda al banjo e Ilario De Marinis al contrabbasso.
Si chiude con “Omaggio a Ella & Louis”. Un accorato tributo a due giganti come Ella Fitzgerald e Louis Armstrong, che nell’arco della loro brillante carriera si sono spesso esibiti insieme, rappresentando un duetto classico per eccellenza, le cui performance sono documentate da video e incisioni discografiche d’antan.
Domenica 19 luglio, quindi, il crooner Larry Franco alla voce e al piano, Dee Dee joy a brushes e voce, Alberto Di Leone alla tromba, Ilario De Marinis al contrabbasso, nel tentativo di ricordare al meglio queste due voci straordinarie, dedicheranno loro, a partire dalle 21,00, un repertorio imperdibile di pezzi che sono standard della musica mondiale, eseguiti ad arte e con arrangiamenti originali.
Tutti e tre i concerti, come specificato dalla direzione, si terranno all’aperto e tutte le sedute saranno distanziate a un metro e tra loro inamovibili.
Per accedere agli spettacoli, inoltre, sarà sempre obbligatorio compilare il modulo di prenotazione online: Palazzo delle Arti “Beltrani” – Prenotazione evento.
Questo il prezzo dei biglietti:
Nella stessa giornata, inoltre, sarà possibile visitare le collezioni del Palazzo delle Arti Beltrani e la Pinacoteca Ivo Scaringi.
In caso di condizione meteo avverse, il concerto sarà rimandato.