Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Pronta al Ciak la quinta edizione del Salento Rainbow Film Fest, la rassegna cinematografica arcobaleno realizzata in collaborazione con Apulia Film Commission, Manifatture Knos, LeA – Liberamente e Apertamente. Proiezioni di film, documentari, cortometraggi e web serie saranno il mezzo per aprire un dialogo costruttivo con il pubblico, con particolare focus sulle tematiche del mondo lgbtqi (unioni civili, matrimoni egualitari, adozioni, contrasto all’omofobia e alla transfobia).
Contenuto
Ancora una volta, il CineLab “Giuseppe Bertolucci” di Lecce aprirà le sue porte al festival del cinema, dal 28 al 30 marzo, quest’anno contrassegnato dal claim “It’s a Revolution!” per rievocare le parole pronunciate nel 1969 da Sylvia Rivera, attivista transgender, che con questo grido aprì I Moti di Stonewall.
Stonewall Inn era il celebre locale gay newyorkese che ogni sera era assediato dalla polizia, fino a quando, la sera del 29 giugno 1969, per la prima volta gay, lesbiche, transgender, travestiti e drag queen si ribellarono ai soprusi e alle repressioni. Fu proprio quella notte che prese vita il primo Gay Pride e le prime lotte per i diritti LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender).
A distanza di cinquant’anni da quell’episodio, il Salento Rainbow Film Fest si propone come un’occasione favorevole per stimolare nuove riflessioni, recuperando energia e coraggio per tutelare le libertà di ognuno.
La direzione artistica e coordinamento del festival è curata da Gianluca Rollo e Gaia Barletta.
Giovedì 28 marzo
Ore 19:30 Corti Ribelli: rassegna promossa nell’ambito del progetto “Io Come Te” di Agedo Lecce
Ore 20:30 Stonewall Siamo anche noi: performance del Io Ci Provo Centro Teatrale Aperto in occasione del 50° anniversario dai Moti di Stonewall
Ore 21:00 Mostra “True Colors – La Segretaria de Lamantice #2”
Ore 21:15 Proiezione I Hate Pink (15’, Italia, 2018)
Ore 21:30 Proiezione Girl, film candidato al Golden Globe 2019 come miglior film straniero
Venerdì 29 marzo
Ore 10:00 Proiezione Il cinema arcobaleno fa scuola, matinée in collaborazione con il Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce e Transparent
Ore 19:00 Dialogo con le nuove generazioni con Io Come Te, Agedo Lecce, LeA
Ore 19:30 Nata per te – presentazione libro: Gianfranca Saracino e Raffaella Arnesano incontrano Luca Trapanese
Ore 20:00 Proiezione Linfa (52’, Italia, 2018)
Ore 21:00 Proiezione Dei (90’, Italia, 2018)
Ore 22:40 Proiezione The Miseducation Of Cameron Post (90’, USA, 2018) – V.O. con sub ita
Sabato 30 marzo
Ore 10:00 Proiezione Il cinema arcobaleno fa scuola, matinée in collaborazione con il Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino” di Lecce e Transparent
Ore 18:00 Proiezione L’unione falla forse (trailer)
Ore 18:15 Ma è stupendo – presentazione libro: Simona Toma incontra Diego Passoni
Ore 19:00 Proiezione Being Okey (34’, Svizzera, 2017)
Ore 19:45 Proiezione Il calciatore invisibile (50’, Italia, 2018)
Ore 20:40 Proiezione Mark’s Diary (75’, Italia, 2018), alla presenza dell’autore
Ore 22:15 Premiazione, alla presenza della giuria del CineClub del DAMS Unisalento e della Youth Jury del Liceo Artistico “Ciardo Pellegrino”
Ore 22:30 Proiezione Una mujer fantastica, film vincitore Premio Oscar 2018 come miglior film straniero – V.O. con sub ita