Home » Notizie Puglia » News BAT »
Cè anche Tommy Dibari, con il suo video di invito alla donazione all’Avis di Canosa di Puglia, tra i selezionati nella sezione Miglior Video YouTube per gli “Italian Blood Award 2016”, il premio con l’intento di riunire, ogni anno, tutto ciò che, attraverso il web, ovvero siti, blog, Facebook, Twitter, chat e forum, in Italia gravita attorno alla promozione della donazione del sangue e del volontariato. Una prima volta che per lo scrittore pugliese fa rima con una nuova sfida. “La scelta di puntare su Tommy Dibari -ha sostenuto il Presidente Avis Canosa, Giovanni Quinto- come testimonial di Avis Comunale di Canosa sta dando frutti rigogliosi e tangibili: maggiore attenzione alla cultura del dono, incremento delle donazioni di sangue, incremento dei giovani under 30 che si è avvicinata alla donazione per la prima volta. L’inserimento dello spot realizzato da Tommy fra i finalisti dell’Italian Blood Award ci inorgoglisce e ci carica di responsabilità – ha concluso il Presidente Quinto – siamo certi di poter contribuire al raggiungimento di un importante obiettivo etico e sociale”.
Contenuto
Il cortometraggio è stato trasmesso su gran parte delle reti locali, oltre che nella grande distribuzione cinematografica, alla regia “I Frame Produzioni” del regista Ruggiero Torre, amico e collega al quale Tommy Dibari è particolarmente legato, li lega una storia di amicizia e professionalità ultradecennale e con l’aiuto regista Ruggiero Russo. “Sono davvero onorato nell’aver prestato le mie competenze per un fine così nobile e questa cosa degli Italian Blood Award, ci lascia davvero sorpresi e soddisfatti del lavoro svolto”. Per sostenere il video dell’Avis di Canosa e tutto lo staff è necessario visitare la pagina ufficiale o il sito internet www.risofabuonsangue.it e votare nella sezione “Promo Video”. Il voto degli utenti sarà l’unico a decretare il vincitore per categoria e si potrà votare sino al 30 giugno 2016.
Tommy Dibari è scrittore, docente, autore televisivo e creativo pubblicitario.
È autore di alcuni importanti eventi live tra cui il premio “Leggio D’oro” (l’Oscar italiano del doppiaggio) e Direttore Artistico del “Premio Nazionale Nicola Zingarelli”.
Insegna “scrittura creativa” presso il CIASU, Centro Internazionale Alti Studi Universitari di Bari.
È stato tra gli autori di importanti programmi televisivi (Canale5, Rai Uno, Rai Due).
Su invito del Governo Eritreo ha realizzato “Asmara mon amour” un reportage girato tra Asmara e Barentù. Ha curato alcune importanti campagne pubblicitarie nazionali.
A quattro mani con il collega Fabio Di Credico ha firmato la sua opera prima, il romanzo “La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie” edito da Rizzoli nel 2007 (più di 10.000 copie vendute, quasi un centinaio di presentazioni in giro per l’Italia (anche a Bruxelles).
Sempre a quattro mani pubblica “Non ho tempo da perdere” CAIRO EDITORE nel 2011 con grande successo di critica e di pubblico.
Nell’aprile del 2015 esce il primo romanzo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine. Storia di un’adozione” edito da Cairo.
Data: 15 Feb 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.