Home » Puglia Blog »
I più esperti vacanzieri conosceranno sicuramente Porto Cesareo, piccolo comune della costa ionica del leccese celebre per le sue spiagge caratterizzate da acque limpide e mari perfetti soprattutto durante la stagione estiva. Qui, a pochissima distanza dalla litoranea, emerge dai bassi fondali l’Isola dei Conigli, una distesa di terra incontaminata ampia 400 metri e larga oltre 2 chilometri.
Conosciuta, grazie alle sue dimensioni, anche come Isola Grande, l’Isola dei Conigli deve il suo nome al passato, in cui era location prediletta per l’allevamento del bestiame, tra cui spiccavano i piccoli mammiferi, necessari in particolare durante il periodo delle due guerre mondiali. Rientra come la maggiore di un piccolo arcipelago lagunoso lungo la litoranea settentrionale del comune, caratterizzato da una folta pineta e da sparute spiagge prive di servizi, territorio ancora incontaminato. In passato era utilizzata come località prediletta per gli scambi commerciali, per questa ragione è tuttora possibile scoprire lungo le sue coste resti di vecchi vasi, anfore e navi.
Sono giornalmente molti i turisti che si avventurano sull’Isola dei Conigli, raggiungibile sia, con molta fatica, a nuoto, sia con imbarcazioni dedicate a disposizione di tutti i curiosi. Il percorso che separa l’arcipelago da Porto Cesareo è marittimo ma talmente basso che spesso è possibile percorrere con facilità il chilometro di distanza. La vegetazione che è possibile ammirare all’arrivo è rigogliosa, fitta, caratterizzata dalla tipica macchia mediterranea, con pini d’Aleppo e cipressi. Questo è il risultato del duro lavoro del Corpo Forestale che negli anni ’50 eseguì una pesante opera di rimboschimento per salvaguardare la purezza di un territorio incontaminato.
L’arcipelago di cui fa parte l’Isola dei Conigli rientra nell’Area Marina Protetta di Porto Cesareo, amata non solo per la spiaggetta che si tuffa nelle acque limpide tipiche della località, ma anche per la fauna ricca di conigli e la natura boschiva e lontana dal mondo. Il solo punto sabbioso dell’Isola Grande si affaccia sul pieno dello Ionio, un breve tratto dorato adorato da tutti i turisti che vi giungono durante la bella stagione. Un piccolo paradiso a pochi metri di distanza dalla città di Porto Cesareo.
Foto a destra @meravigliesalentine (Instagram)
Data: 1 Set 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.