Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto »
Ancora una volta, la città di Taranto apre il suo grande cuore accogliendo con gioia ed entusiasmo l’Associazione Simba Onlus (Sempre insieme per il mondo dei bambini) che torna a calcare il palco del Teatro Orfeo con un concerto di beneficenza dal titolo “Insieme per Simba“.
Venerdì 14 dicembre, in prossimità delle festività natalizie, S.I.M.B.A. chiamerà ad esibirsi Graziano Galatone (noto per aver interpretato il ruolo di Febo del musical “Notre Dame de Paris”), i WakeUp Gospel Project (consolidata realtà italiana della Gospel Music) e il cantante tarantino Diodato. Sarà questa l’occasione per ascoltare dal vivo i suoi brani di successo come Adesso, portato a Sanremo con Roy Paci lo scorso anno, e l’ultimo singolo Essere semplice.
La conduzione della serata sarà invece nelle mani dell’attore Massimo Cimaglia. L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto al Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.
L’evento si avvale inoltre del patrocinio della Provincia e del Comune di Taranto, del Comando Marittimo Sud e vede numerosi sostenitori quali Basile Petroli, Cisa, Pecoraro Parrucchieri, Federmoda, Baux, Ceramiche Giuseppe Fasano, Medvet, Dealimpianti, Amplifon.
L’associazione è attiva sul territorio da circa 10 anni e si impegna a fornire sostegno e accoglienza ai bambini e alle famiglie in degenza presso i Reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, attraverso donazioni e attività di volontariato, sostenendo i piccoli pazienti in difficoltà anche all’esterno dell’ambiente ospedaliero. Ne fanno parte persone dal cuore grande, mosse dall’unico desiderio di esprimere concretamente i comuni valori morali e civili di gratuità e solidarietà.
Nata nel dicembre 2009 con il nome di Abio Taranto, a febbraio 2017 questa realtà è uscita dal Movimento ABIO per diventare Associazione Autonoma, con l’intento di offrire un servizio più ampio e articolato rivolto non solo ai bambini ospedalizzati ma a tutti i bambini in difficoltà del territorio.