News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Infopoint in Puglia, 54 progetti finanziati per 700 mila euro in regione

Infopoint in Puglia, 54 progetti finanziati per 700 mila euro in regione

Infopoint in Puglia, 54 progetti finanziati per 700 mila euro in regione

Sono 54 i progetti in diversi e numerosi comuni della Puglia, finanziati per il periodo da agosto a settembre per un totale di 700 mila euro, per rivitalizzare gli Infopoint dedicati a turisti e cittadini. L’operazione rientra nel progetto “Qualificazione e potenziamento del sistema dell’accoglienza”, scaturito dal Piano Strategico Puglia 365. Grazie a quest’operazione la regione Puglia ha potuto con Pugliapromozione elaborare delle linee guida mantenendo come punto di riferimento degli standard di qualità ai quali i comuni devono attenersi nell’erogazione di servizi di accoglienza medianti gli infopoint.

È stato inoltre varato un bando al quale hanno aderito gli stessi comuni presentando progetti in seguito selezionati in base alla loro validità e poi sostenuti e finanziati. Una seconda parte del progetto inoltre provvederà al finanziamento, alla qualificazione ed al potenziamento del sistema di accoglienza in Puglia, dal mese di ottobre a gennaio, con scadenza già fissata al 31 agosto prossimo per la presentazione dei progetti. Tutte le province in regione hanno preso parte al primo bando, con il Salento che ha portato ben 22 progetti per iniziative di riqualificazione.

Loredana Capone, Assessore all’industria turistica e culturale ha sostenuto: «La partecipazione a questo bando rappresenta un primo passo importante di attuazione di una nuova accoglienza in Puglia, così come programmato con il Piano Strategico Puglia365 –e prosegue– Abbiamo inteso puntare sull’Accoglienza , essendo assolutamente necessario aumentare e migliorare i servizi a favore dei turisti, per i quali ricevere informazioni su collegamenti, itinerari, paesaggio e cultura di un luogo è fondamentale. Ma anche per i nostri comuni è importante farsi conoscere ed offrire uno spaccato della propria comunità, del proprio territorio e della propria storia. Non solo: elemento fondamentale è l’integrazione dei servizi pubblici, e pubblico/privato specie di trasporto. L’alta qualità delle proposte pervenute a Pugliapromozione dai Comuni ci consente di raggiungere più di un obiettivo: un’uniformità dei livelli dei servizi offerti, l’apertura sino alle 23 e oltre, l’utilizzo di personale con competenze linguistiche garantite, un’immagine coordinata per attività di comunicazione/promozione, l’introduzione di figure dedicate al social service, oltre alla dotazione negli infopoint di software per indagini di customer satisfaction».

Una delle principali novità di queste operazioni consiste nell’animazione on site, ovvero gli infopoint stessi diventeranno centri di propulsione per promuovere degustazioni, visite guidate, eventi, laboratori ed installazioni. Non mancheranno inoltre operazioni che consentiranno di usufruire di bus gratuiti ed aperture notturne straordinarie pianificate con eventi di rilievo. I risultati di queste operazioni saranno successivamente monitorati con sondaggi e customer.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento