Bari: Incanto partenopeo
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » “Incanto partenopeo”, le opere di Guido Di Renzo alla Pinacoteca di Bari

“Incanto partenopeo”, le opere di Guido Di Renzo alla Pinacoteca di Bari

Incanto partenopeo
Evento
Incanto partenopeo
Località
Bari (BA) - Pinacoteca metropolitana
Data/periodo
dal 25 Mag al 1° Dic 2019
Orario
dalle 9:00 alle 19:00
Ingresso
variabile

La Pinacoteca metropolitana di Bari “Corrado Gianquinto”, dal 25 maggio al 1º dicembre, apre le sue porte alla mostra “Incanto Partenopeo”. Un’iniziativa frutto dell’importante donazione acquisita dalla Pinacoteca di Bari e risalente al 2016, che include ben 172 opere del pittore Guido Di Renzo, abruzzese di origine e napoletano per adozione e formazione artistica.

Proprio nella città partenopea nasce e si consolida l’amicizia di Di Renzo con il pittore salentino Giuseppe Casciaro, e prende il volo la sua carriera partecipando alle principali rassegne artistiche del panorama nazionale nella prima metà del Novecento, riscuotendo in parecchie occasioni importanti riconoscimenti (tra questi, l’acquisto di suoi lavori da parte del re Vittorio Emanuele III e del Comune di Napoli).

Attraverso oltre centocinquanta opere tra dipinti e sculture, la mostra proporrà un raffronto tra le opere del Di Renzo e quelle del maestro e fraterno amico Casciaro, in aggiunta ad una selezionata antologia dei rappresentanti della comunità artistica del Vomero, dai pittori Vincenzo Ciardo, Attilio Pratella, Luca Postiglione, Giuseppe Aprea, Francesco Galante e molti altri, agli scultori Tello Torelli, Filippo Cifariello e Francesco De Matteis.

Guido Di Renzo

Nato a Chieti nel 1886, Guido Di Renzo trascorre gli anni giovanili nella sua città d’origine, dove riceve una prima formazione pittorica sotto l’influenza di Francesco Paolo Michetti. Trasferitosi a Napoli nei primi del Novecento, sotto la guida del pittore salentino Giuseppe Casciaro, perfeziona la sua arte fino all’esordio all’ Esposizione Nazionale di Rimininel 1909 che segna l’inizio di un’intensa attività espositiva.

Nel suo repertorio figurano ritratti, nature morte e paesaggi dell’Appennino abruzzese, delle località di Napoli e del Golfo, vedute del porto e marine.

Ulteriori informazioni

La mostra sarà aperta:

  • dal martedì al sabato 09:00 – 19:00 (ultimo ingresso consentito ore 18:30)
  • domenica 09.00 – 13.00 (ultimo ingresso consentito ore 12:30)
  • lunedì e festività infrasettimanali chiuso

Prezzi di ingresso:
Intero € 3,00
Ridotto € 0,50 Ingresso libero per tutti: la prima domenica di ogni mese e in occasione di eventi, quando espressamente indicati in sede e su locandine e inviti.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento