Foggia: Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Imprenditore 4.0: all’Università di Foggia una conferenza rivolta ai giovani

Imprenditore 4.0: all’Università di Foggia una conferenza rivolta ai giovani

Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale
Evento
Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale
Località
Foggia (FG) - Dipartimento di Agraria - Università
Data/periodo
25 mag 2018
Orario
ore 9:00
Ingresso
gratuito

Avvicinare i giovani al mondo dell’imprenditoria.

Questo l’obiettivo di fondo dell’evento promosso dall’Università degli Studi di Foggia, in collaborazione con Coface Italia, multinazionale tra i leader mondiali nell’assicurazione dei crediti, ed Up2lab – marketing consulting, società di consulenza e studio internazionale di origini pugliesi

Si intitola “Imprenditore 4.0: Avviare un’impresa nell’era digitale” la conferenza, in programma venerdì 25 maggio alle ore 9:00 presso la sede del Dipartimento di Agraria, rivolta a tutti gli studenti con lo scopo di fornire strumenti utili e funzionali a valutare l’auto-imprenditorialità come eventuale percorso lavorativo.

A spiegare nel dettaglio le finalità dell’evento è Ernesto De MartinisChief Executive Officer di Coface Italia – che ha raccontato come l’idea sia nata col proposito di «dar vita ad una vera e propria giornata di orientamento, nell’arco della quale offrire una panoramica sulle nuove opportunità imprenditoriali derivanti dall’innovazione tecnologica e dalla digitalizzazione»

Per l’occasione, sono stati invitati in veste di relatori diversi esperti del settore: Startupper, manager, consulenti aziendali, tra cui Vincenzo Benincaso e Mattia Esposito (Co-founder Ep2lab), Paky Michele Russo (Founder D – Campus), Riccardo Carradori (CEO – Factor@Work), Alan Taronna (CEO di Actomedia), Alessandro Muscio (Professore associato – Dipartimento di Scienze agrarie). Agli studenti saranno presentate testimonianze concrete, al fine di chiarire le idee in merito al processo di avviamento di una nuova impresa: dalla definizione di un modello di business efficiente al Fundraising, dal Management al Piano di Marketing e Comunicazione.

Programma

09:00 Registrazioni
09:30 Saluti istituzionali del Magnifico Rettore
10:00 Il sistema Paese – Italia: rischi ed opportunità
10:30 Professione Startupper: creare una startup nell’era digitale
11:30 Il Fundraising
12:00 Il marketing e la comunicazione digitale
12:30 Fintech: strumenti innovativi a sostegno delle PMI
14:00 Imprenditorialità dei dottori di ricerca: nuove opportunità per la terza missione
14:30 Q & A Session

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento