Conversano: Imaginaria - International Animated Film Festival
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Imaginaria, torna a Conversano il Festival del cinema d’autore

Imaginaria, torna a Conversano il Festival del cinema d’autore

Imaginaria - International Animated Film Festival
Evento
Imaginaria - International Animated Film Festival
Località
Conversano (BA) - Casa delle Arti
Data/periodo
dal 18 al 23 Ago 2020
Ingresso
a pagamento

Imaginaria – Festival internazionale del cinema d’animazione d’autore è pronto per incontrare il suo fedelissimo pubblico nella Casa delle Arti di Conversano dal 18 al 23 agosto.

Giunto alla sua 18esima edizione, la rassegna vedrà proiettare sul grande schermo 100 opere, selezionate tra le oltre 2500 iscritte al concorso internazionale.

Cinema d’autore, quali saranno le opere in gara

Tra queste ci saranno opere inedite, anteprime e in esclusiva regionale che rappresentano il meglio dell’attuale produzione mondiale dell’animazione d’autore. A non mancare, anche quest’anno, la sezione Imaginaria kids, con proiezioni dedicate ai bambini e ragazzi.

Formata da professionisti del settore, che avranno il compito di premiare la migliore opera di animazione nella categoria Best Animated Film e Student, la giuria è composta da Regina Pessoa, Roberto Catani ed Eric Rittatore, gli stessi che decreteranno gli Imaginaria Awards la sera del 23 agosto.

Imaginaria Awards, novità sulla 18esima edizione

Come affermato dal direttore Luigi Iovane, non è stato semplice riuscire a organizzare l’edizione della maturità. Data l’attuale emergenza sanitaria in corso, infatti, è stato necessario praticare una riduzione delle iniziative collaterali e non saranno presenti autori e registi stranieri.

Ad essere cambiata, inoltre, è anche la sede dell’Imaginaria Festival, che non sarà più quella del centro storico ma l’arena estiva della Casa delle Arti.

Nonostante tutto, però, dal 18 al 23 agosto sarà proposto un programma di film in competizione di straordinaria qualità, nell’ottica di continuare a promuovere il cinema come strumento per affrontare e comprendere il presente, ragionando anche sullo stato dell’animazione contemporanea e sulle conseguenze, probabilmente rivoluzionare, nel ripensare alle modalità di organizzazione dei festival.

Per maggiori informazioni si consiglia di visitare il sito ufficiale imaginariafilmfestival.org/

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento