Foggia: XII rassegna teatrale
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Il Teatro dei Limoni di Foggia apre il sipario sulla XII stagione di spettacoli

Il Teatro dei Limoni di Foggia apre il sipario sulla XII stagione di spettacoli

XII rassegna teatrale
Evento
XII rassegna teatrale
Località
Foggia (FG) - Teatro dei Limoni
Data/periodo
dal 20 ott al 13 apr 2019
Ingresso
a pagamento

Il Teatro dei Limoni di Foggia è pronto ad aprire il sipario su due nuove rassegne teatrali della stagione 2018/2019. Da una parte, la XII edizione di Giallocoraggioso, quest’anno intitolata “Rifugiati”, che vedrà avvicendarsi compagnie teatrali indipendenti provenienti da Napoli, Roma, Sassari e Salerno; dall’altra la tradizionale kermesse Merende da Favola, rivolta a più piccoli e alle famiglie.

La rassegna per gli adulti

Primo appuntamento, il 20 e 21 ottobre, con un “fuori abbonamento” particolare: Un pallido puntino azzurro”, Christian di Furia e interpretata e diretta da Roberto Galano, finalista al Premio Riccione per il Teatro e da poco divenuto anche un libro.
Si proseguirà con “Frida”, il 24 e 25 novembre e, successivamente con “Il Prodotto”, uno spettacolo di Natale in programma il 22 e 23 dicembre, e dal 26 al 30 dicembre, a cui potranno assistere non più di venti spettatori per volta, al fine di garantire una vicinanza fra attori e pubblico.
Il 26 e 27 gennaio andrà in scena “84 gradini”, mentre la versione trash della trilogia shakespeariana (Macbeth, Amleto e Otello) dal titolo Adda Pass’ a nuttata” è attesa per il 23 e 24 febbraio.
Si cambierà registro il 23 e 24 marzo con lo spettacolo surreale Le porte del rigurgito” e il gran finale di stagione al Teatro Giordano sarà affidato ad un libero adattamento del capolavoro di Eugène Ionesco (“Il re muore”) “Senza di me”, il 13 aprile.

Merende da Favola

Esclusivamente home-made è, invece, il cartellone degli appuntamenti rivolti alle famiglie: un solo classico rivisitato (“Barbablù”, 4, 5 e 6 gennaio) e sei spettacoli del tutto inediti. Da “Alice – pazzo ritorno a Wonderland” (7, 8 e 9 dicembre) si passerà a “Leonardo & Da Vinci” (1, 2 e 3 febbraio). A seguire, “Io non sono Peter Pan” (1, 2 e 3 marzo), “Monsters&Boo – chi ha paura dei bambini?” (6 e 7 aprile), “Il ritorno degli Acchiappafantasmi” (1,2,3 e 4 novembre) e “Cristoforo il colombo”, in scena il 13 e 14 ottobre, fuori abbonamento.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento