Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Grandi emozioni in arrivo al Nuovo Cinema Paradiso di Melendugno, martedì 23 aprile, con lo spettacolo “Il Sindaco pescatore”, ispirato alla vicenda di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, Comune in provincia di Salerno, ucciso nel 2010 in un attentato di matrice camorristica purtroppo ancora impunito.
Protagonista della pièce, Ettore Bassi, che darà voce ad un uomo che ha sacrificato la sua stessa vita in nome della sua terra, combattendo l’illegalità fino agli ultimi istanti e divenendo così un esempio per tutti. Di lui si ricordano successi straordinari ottenuti nel Cilento nell’ottica del Bene Comune, compresa l’operazione Dieta Mediterranea assurta grazie a lui a Patrimonio dell’Unesco, ma anche il suo spirito ambientalista e il suo amore profondo per il mare e la sua terra.
Un passato da pescatore, Angelo Vassallo è stato per tutti un modello di rigore nel rispettare la legge in modo fermo e severo, preservando così la bellezza di uno dei luoghi più caratteristici del Cilento. A conferma di ciò, basti ricordare la sua ordinanza di una multa fino a mille euro per chi viene sorpreso a gettare a terra cenere e mozziconi di sigarette.
Era la sera del 5 maggio 2010. Vassallo era diretto a casa, alla guida della sua auto, quando, improvvisamente, fu colpito da 7 o 9 colpi di pistola, per mano di uno o più assassini ancora oggi ignoti.
Ucciso barbaramente e vigliaccamente, con il suo “martirio”, il primo cittadino di Pollica continua ad essere ricordato da quanti credevano fermamente nei suoi ideali e nella sua lotta contro la camorra. Per questo motivo, il 10 febbraio 2018, oltre 500 persone tra sindaci, amministratori locali e semplici cittadini, hanno marciato per dire no all’archiviazione dell’inchiesta sull’omicidio.
Con la regia di Enrico Maria Lamanna, lo spettacolo è tratto dal libro di Vassallo, fratello del sindaco ucciso, con le musiche di Pino Donaggio e i racconti di chi ha avuto l’onore di conoscerlo.
Nel 2016, è andato in onda su Rai1 il film tv su questa storia, interpretato
da Sergio Castellitto.