Lecce e dintorni: Locomotive Jazz Festival
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Il Salento viaggia a tempo di musica con il Locomotive Jazz Festival

Il Salento viaggia a tempo di musica con il Locomotive Jazz Festival

Locomotive Jazz Festival
Evento
Locomotive Jazz Festival
Località
Lecce e dintorni (LE)
Data/periodo
dal 14 lug all'1 ago 2017
Ingresso
a pagamento
Informazioni

Anfiteatri, chiese, masserie, e ancora piazze, parchi e vecchie locomotive. La musica arriva ovunque e a chiunque, non solo agli addetti ai lavori, ma a quanti vogliono lasciarsi trasportare dalla magia di un evento che unisce arte e cultura, sotto il cielo dell’estate salentina.

Non a caso «La musica nasce nelle periferie» è il concept di questa dodicesima edizione di Locomotive Jazz Festival, la manifestazione dedicata al jazz in programma dal 14 luglio all’1 agosto, organizzata dall’Associazione Locomotive con la direzione artistica di Raffaele Casarano. È stato proprio lui a dichiarare che «La musica nasce dove c’è bisogno di un maggiore sforzo di gentilezza e dove c’è il tempo necessario per pensarsi e pensare la realtà in cui si vive», andando così a valorizzare la periferia quale luogo dei desideri, dove i sogni prendono vita.

Ecco perché questa edizione viaggerà in un territorio che è spesso considerato sì, un piccolo angolo di bellezza e storia, ma comunque periferico e lontano da tutti i centri, siano essi quelli metropolitani o quelli dove la musica stessa ha più possibilità di essere ascoltata e fruita.
Le note jazz del LIF 2017 andranno a scandire le giornate musicali a partire dall’alba sul mare di Marina Serra di Tricase, fino a sera con agli aperitivi, gli incontri letterari e cinematografici nei centri storici del Salento, e i concerti-evento in location d’eccezione come l’Anfiteatro romano.

Dieci giorni per un totale di trenta appuntamenti e circa 100 artisti, che suoneranno tra le 18 location sparse in tutto il Salento. Per citarne alcuni, Richard Bona, Noa, Paolo Fresu, Danilo Rea, Federico Zampaglione, Stefania Rocca ed Eugenio Finardi accompagnati dal Raffaele Casarano 4et, Ada Montellanico, Gabriele Mirabassi con Roberto Taufic e Tosca, Dhafer Youssef, Daniele di Bonaventura e molti altri.
Il Festival rinnova inoltre l’impegno nell’assegnazione delle borse di studio «Locomotive Giovani», con la partecipazione di giovani musicisti sul palco dell’Anfiteatro Romano di Lecce, insieme ai nomi di spicco del jazz italiano.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento