Nardò: Il Pomo della discordia
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Il pomo della discordia, lo spettacolo di Buccirosso in scena a Nardò

Il pomo della discordia, lo spettacolo di Buccirosso in scena a Nardò

Il Pomo della discordia
Evento
Il Pomo della discordia
Località
Nardò (LE) - Teatro Comunale
Data/periodo
11 apr 2018
Orario
ore 21:00
Ingresso
a pagamento

Una commedia dall’impronta attuale che passa in rassegna le dinamiche di una famiglia borghese posta di fronte alle sfide della modernità. Questa la sinossi di “Pomo della discordia”, lo spettacolo scritto, diretto ed interpretato da Carlo Buccirosso che andrà in scena martedì 11 aprile al Teatro Comunale di Nardò.

Accompagnato sul palcoscenico dalla sua storica compagnia e dalla presenza straordinaria di Maria Nazionale, l’attore e scrittore partenopeo offre una riflessione sul tema dell’omosessualità, attraversata da un velo di umorismo, che tuttora vive di preconcetti e pregiudizi infondati.

La storia è ambientata in una festa di famiglia in cui però c’è un segreto da svelare e un apparente impedimento da superare. Achille è un ragazzo omosessuale proveniente da una famiglia napoletana benestante, che decide di farsi “smussare” il suo pomo d’Adamo, a suo parere eccessivamente sporgente. Sarà questo a convincere il padre, interpretato da Buccirosso, che il giovane sta compiendo solo il primo passo per un graduale cambio di sesso. Ma saranno la sorella e la madre (Maria Nazionale) a prendere le difese di questo ragazzo, affermando che a disgregare gli equilibri familiari non è in realtà Achille, ma il cocciuto padre che non esita a criticare in maniera manifesta tutte le scelte di vita del figlio.

La leggerezza e l’ironia, tratti distintivi dell’attore napoletano, propongono il tema delicatissimo dell’omosessualità e dell’omofobia, ricorrendo anche ad alcune canzoni e incursioni musicali scritte da Sal Da Vinci. “Il pomo d’Adamo” è una commedia che terrà incollati gli spettatori sulla poltrona, mostrando come l’abbattimento delle discriminazioni permetta di allargare le possibilità di conoscenza, oltre ad essere una fonte inesorabile di arricchimento del proprio bagaglio di vita.

Al fianco di Carlo Buccirosso Monica Assante di Tatisso, Giordano Bassetti, Claudiafederica Petrella, Elvira Zingone, Matteo Tugnoli, Mauro de Palma, Peppe Miale, Fiorella Zullo; e la partecipazione di Gino Monteleone.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento