Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Il ritorno è sempre una conferma. E questa conferma ci fa piacere per cinque. Perché con quest’anno saranno cinque le edizioni del Festival per la Legalità che si svolge a Terlizzi. Un appuntamento dedicato ai temi della legalità e della giustizia articolato in quattro appuntamenti, dal 29 giugno al 9 luglio. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Festival per la Legalità Città Civile.
Due le location scelte per il Festival per la Legalità e che ospiteranno gli incontri a partire dalle ore 20.00: il Chiostro delle Clarisse ed il Mat, il Laboratorio Urbano di Terlizzi. Sarà qui che i tanti ospiti dell’iniziativa si avvicenderanno con racconti e testimonianze dirette caratterizzati da un unico, nobile comun denominatore il valore della legalità.
Premiato nel 2014 con la medaglia della Presidenza della Repubblica, il festival quest’anno è promosso dall’Associazione Festival per la Legalità Città Civile in partnership con Cgil Bari, l’Unpli (Unione Pro Loco d’Italia), Pro Loco Terlizzi, Mat Laboratorio Urbano e Collettivo zebù. Ha inoltre ricevuto il Patrocinio gratuito della Regione Puglia, dell’Associazione Nazionale Magistrati (Sottosezione di Trani), di Confindustria Puglia e di Libera Puglia.
Contenuto
L’attrice Lunetta Savino aprirà il festival raccontando “In ricordo di Felicia Impastato”, la fiction andata in onda recentemente su Rai 1 che molto bene racconta i temi ed i problemi legati alla legalità. Con lei il regista Gianfranco Albano ed il produttore Matteo Levi.
L’UNPLI – Pro Loco di Terlizzi conferirà nel corso della serata il PREMIO CITTA’ DI TERLIZZI.
“Siamo condannati ad essere corrotti?”: questo l’interrogativo che dominerà la seconda serata. Interverranno:
Maurizio Landini, segretario generale della FIOM CGIL Nazionale
Giuseppe Gesmundo, Segretario Regionale Cgil Puglia
Michele Ruggiero, sostituto procuratore della Repubblica di Trani
Vito Savino, presidente del Forum Legalità, già presidente del Tribunale di Bari
Andrea D’Angeli, segretario ANM sottosezione di Trani giudice del Tribunale di Trani,
Antonio Nunziante, Assessore alla Legalità della Regione Puglia
Domenico De Bartolomeo, Presidente Confindustria Bari Bat.
Modererà l’incontro il giornalista Piero Ricci.
Aprirà la serata Vito d’Amato, coordinatore di Città Civile.
L’evento è riconosciuto all’interno della Formazione obbligatoria dei Giornalisti.
PREMIO EROI BORGHESI
Interverranno:
Daniela Marcone, figlia di Francesco Marcone e Vice Presidente di Libera
Giandomenico Amendola, docente di sociologia urbana presso l’università di Firenze
Don Francesco Preite, Casa Salesiana Redentore – Bari
Domenico Lestingi, premiato ambientalista 2013 – il caso della discarica di Conversano
Angelo Jannone, ex Colonnello dei Ros e autore del libro “Aspettando…Giustizia” (Secop edizioni, 2015) – La misteriosa morte dei fidanzatini di Policoro
Silvano Paternò, l’allora Capitano dei Carabinieri e investigatore del caso
Modera il giornalista Gianpaolo Altamura.
Spettacolo sulla Legalità “Diritto…messo di Traverso” di e con Salvatore Cosentino, magistrato e autore.
Presenta Anna Maria Grieco.
29 giugno, 7 – 8 – 9 luglio 2016, ore 20.00
Chiostro delle Clarisse e Mat (Via Macello) – Terlizzi